Un nuovo modo di vivere una mostra, questa sicuramente la definizione migliore e più semplice per presentare “Van Gogh Alive – The Experience”, la mostra sul pittore olandese in programma dal 25 ottobre al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami di Roma a Trastevere che riapre proprio con questa bellissima novità. Nelle sale del palazzo si potranno ammirare le opere del pittore olandese, anima tormentata e geniale, ma in un modo completamente di verso rispetto al solito. La mostra utilizza una tecnologia SENSORY4™ un sistema che incorpora più di cinquanta proiettori ad alta definizione tramite i quali le opere del celebre pittore verranno proiettate su pannelli da 40 pollici e accompagnate da musiche di musicisti del calibro di Vivaldi , Schubert e Bach. Le opere in mostra comprendono il periodo tra il 1880 e il 1890 e sono 800 per una visita che dura circa 40 minuti. Rob Kirk curatore della mostra per Grande Exhibitions ha affermato che l’idea base della mostra è quella di avvicinare ragazzi, famiglie o comunque chiunque non sia solito frequentare le gallerie d’arte. In questo vero e proprio viaggio nel mondo del pittore ci si potrà ritrovare nella notte stellata, veder sbocciare i famosi girasoli e immergersi nei bellissimi paesaggi tra Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, i luoghi che hanno ispirato alcuni suoi celebri capolavori. Per Sergio Gaddi, ex assessore alla Cultura di Como e consulente della mostra, si tratta di “un’esperienza viva e magnetica nelle pennellate dell’artista”. La mostra è’ aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 – alle 20.00, il venerdì e il sabato dalle ore 10.00 – alle 23.00, domenica ore 10.00 -21.00.
Jessica Reatini