lunedì, Ottobre 2, 2023
Home ARCHIVIO OcchioChe Al Teatro Roma “Boeing Boeing”, una commedia da Guinness dei primati

Al Teatro Roma “Boeing Boeing”, una commedia da Guinness dei primati

Boeing Boeing, esilarante commedia cult, nell’allestimento scenico originale vincitore del Tony Award 2008 come miglior revival anni ’60, ritorna in Italia al Teatro Roma dal 5 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018. La commedia di Marc Camoletti, tra le più divertenti e rappresentate nel mondo, vede protagonisti l’inedito duo composto da Giorgio Lupano (a breve anche sugli schermi di canale 5 protagonista della fiction Sacrificio D’Amore) e Gianluca Ramazzotti. Con loro in scena Paola Giannetti nel ruolo di Berta e Grazia Schiavo, Gaia Messerklinger, Francesca Bellucci.

Boeing-Boeing-Teatro-Roma

La vicenda vede come protagonista Bernardo, un donnaiolo impenitente che si destreggia fra tre fidanzate straniere, tutte e tre hostess di diverse compagnie aeree: una spagnola, una tedesca e un’americana. Ma il suo “calendario romantico” perfettamente pianificato e senza intoppi, di cui tanto va fiero, verrà scombinato inaspettatamente da qualche “turbolenza di troppo” generando una serata di follia difficile da dimenticare. Versione italiana di Luca Barcellona e Francis Evans. Regia di Mark Schneider sulla regia originale di Matthew Warchus.

Boeing-Boeing-Teatro-Roma

Il nuovo allestimento della commedia Boeing Boeing ritorna dopo quarant’anni sui nostri palcoscenici come una delle commedie più divertenti e rappresentate nel mondo. E’,infatti, entrata di diritto nel Guinness dei primati: solo a Londra, dal 1965 è rimasta in cartellone per ben sette anni consecutivi, tanto che la Paramount ne produsse un film con Tony Curtis, Jerry Lewis e Thelma Ritter. Boeing Boeing è tornata sui palcoscenici londinesi nel 2007 per starvi fino al 2009, dopo quarant’anni, con un restyling anni 60′ ad opera di uno dei più rappresentativi e giovani registi europei, Matthew Warchus che ha adattato scene e costumi a quegli anni. Il risultato è stato sorprendente: pubblico e critica hanno decretato il successo di questa commedia che, nonostante l’età, dimostra ancora di avere le gambe per camminare a lungo. Nel 2007 è stata nominata agli Oliver Awards come miglior revival, vincendo il Drama Desk Award come miglior spettacolo, miglior rivisitazione anni 60′ e come miglior interpretazione maschile di Mark Rylance. La stessa produzione ha portato poi lo spettacolo a Broadway nel 2008, dove ha riscosso un altro enorme successo vincendo, anche qui, il Tony Award come miglior revival e ancora Mark Rylance come miglior attore protagonista.

Boeing-Boeing-Teatro-Roma

Lo spettacolo viene ora riproposto anche in Italia, dopo l’ultima grande produzione allestita nel 1966 da Lucio Ardenzi, con gli allora giovani Carlo Giuffrè, Vittorio Sanipoli, Marina Bonfigli e Valeria Fabrizi. Dopo una trionfale tournéé di qualche anno fa con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti, la commedia è ora in scena al Teatro Roma con un nuovo duo esplosivo di grande comicità. Ramazzotti, questa volta dividerà la scena con Giorgio Lupano. Il tutto è condito dalla regia di Mark Schneider che riprende la messa in scena scoppiettante e divertente di Matthew Warchus, in una rivisitazione dal vecchio sapore anni sessanta per una commedia che, come hanno dimostrato gli amici americani e londinesi, ha più di quarant’anni, ma non li dimostra.

Lo spettacolo che accompagnerà il pubblico per tutte le feste natalizie, sarà in scena anche il 31 dicembre, con una doppia replica, per festeggiare il Capodanno.

Per maggiori info: www.ilteatroroma.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI