“Un nuovo progetto, una sfida emozionante, quella di regalare a Roma e soprattutto alla bellissima piazza di Porta Maggiore, una nuova deliziosa proposta culinaria”.
La pizza gourmet conquista Piazza di Porta Maggiore. L’elegante e raffinata terrazza dell’Hotel Portamaggiore, inaugura la nuova Pizzeria Gourmand.
A partire dal 10 ottobre, la nuova Pizzeria Gourmet sarà aperta anche ai clienti esterni con un menu accattivante e una formula innovativa; un concept dinamico che parte dai taglieri con tranci misti nella lounge passando per la tradizionale formula pizza, bibita & chips per finire con pizza e cocktail in terrazza, lasciandovi conquistare dalla bellezza della golden hour sui tetti di Roma.
Estrema attenzione al prodotto ma anche sensibilità: SHG, società di gestione alberghiera che comprende l’Hotel Portamaggiore, ha da poco lanciato un nuovo progetto contro lo spreco alimentare che coinvolge l’offerta food and beverage dei ristoranti e della banchettistica degli alberghi.
L’Hotel
L’hotel SHG Portamaggiore, Wanderlust Collection, si trova in Piazza di Porta Maggiore n°25. Grazie alla sua posizione centrale e strategica, è la struttura più adatta sia per chi desidera scoprire Roma muovendosi con la massima comodità, sia per chi viaggia per motivi di lavoro e, proprio per questo, desidera sentirsi come a casa propria. L’obiettivo? Proporre un’offerta unica, quasi personalizzata, a ciascuno dei potenziali clienti presenti sul mercato: offrire il massimo beneficio a fronte del prezzo sostenuto dal cliente è il cardine della corporate strategia aziendale.
Il Progetto
La terrazza in Portamaggiore diventa luogo di ritrovo non solo per i turisti ma anche per i romani, un giardino fiorito nel cuore di Roma dove gustare una bollicina Ferrari all’imbrunire, in compagnia del frinio delle cicale con un sottofondo di musica lounge.
Il calendario di appuntamenti è ricco e distribuito su tutta la stagione, il dj set e bollicine animeranno i giovedì romani per dare una nuova vita alla Piazza di Porta Maggiore. Si parte la mattina con le colazioni dalle 7.00 alle 10.30 (il costo per gli esterni è di 10€ e comprende un ricco buffet); l’orario del lunch si distribuisce tra le 12.00 e le 15.00 e dalle 19.30 viene servita la cena. La Terrazza sarà aperta al pubblico anche durante la giornata per un the, un aperitivo, un meeting di lavoro.
Amore per il territorio e genuinità dei prodotti, con un occhio di riguardo alla tradizione romana: gricia, cacio e pepe e matriciana non possono mancare in carta.
Il Gruppo
“Siamo molto soddisfatti di questa stagione. Stiamo assistendo ad un’inversione del business che vede ridursi il turismo organizzato a favore della clientela individuale proveniente dal canale web, alla ricerca della vera esperienza romana. Il Jazz tour ed il giro in Vespa sino al Pincio sono le due esperienze più richieste”.
Dopo la prima esperienza a Shangai il gruppo tornerà all’attacco del mercato asiatico e statunitense per promuovere l’Italia come destination d’eccellenza nel mondo.
I progetti per il 2019 sono numerosi, a partire dall’attività di rebranding che coinvolgerà le 3000 piante di ulivo nella tenuta di Monteleone Sabino, in provincia di Rieti, che producono un olio biologico a km0, utilizzato attualmente nelle cucine delle strutture.