sabato, Giugno 3, 2023
Home Metti a fuoco Niente Social Ufficiali di Mario Draghi, Ma Per Lui Si Programmano Speciali...

Niente Social Ufficiali di Mario Draghi, Ma Per Lui Si Programmano Speciali Rai

Non ha profili social. Ecco la notizia prima che rimbalza su google dopo nelle ultime ore. Di chi parliamo?  Mario Draghi a cui ha conferito l’incarico di formare il nuovo governo il Presidente Mattarella.

Abituati ad aver appreso tutte le notizie di numeri e lockdown rispetto al Covid tramite le pagine social del Premier uscente Giuseppe Conte sembra quasi impossibile non vedere nessun profilo ufficiale dell’uomo del momento.

Torneremo a sapere il destino della nazione a Reti Unificate? Per non rischiare di perdere l’attimo intanto la tv di Stato si prepara a seguire le prossime ore politiche con speciali e cambi di palinsesto.

Mentre sul Nove scalda i motori Maurizio Crozza l’incarico di governo a Mario Draghi e le prime consultazioni con i partiti saranno l’argomento principale della conversazione tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias a “Quante Storie”, in onda venerdì 5 febbraio alle 12.45 su Rai3.

Cambio nel palinsesto invece stasera, sempre su Rai3, alle 21.20 andrà in onda uno Speciale Tg3 dal titolo “Missione Draghi” sempre sull’incarico conferito a Mario Draghi.

Il previsto esordio di ‘Lui è peggio di me’ con Giorgio Panariello e Marco Giallini è rimandato a giovedi 11 febbraio. 

Le consultazioni del premier incaricato con le forze politiche verranno raccontate con la conduzione di Maurizio Mannoni che si avvarrà della collaborazione dei direttori dei maggiori quotidiani e agenzie nazionali, dell’intervento di politici dei diversi schieramenti e proporrà collegamenti in diretta da Palazzo Chigi e Montecitorio.

Sempre stasera l’apertura delle consultazioni da parte del Presidente del Consiglio incaricato Draghi sará l’argomento della puntata di “Tg2 Post”, l’approfondimento quotidiano del Tg2, in onda questa sera, giovedì 4 febbraio, alle 21.00, su Rai2. Ospiti di Manuela Moreno sono Riccardo Ricciardi (M5S) Carlo Fidanza (Fratelli D’Italia) Claudio Tito (La Repubblica) Federico Monga (direttore de “Il Mattino)

Rai3 resta il più attivo sul tema. Le consultazioni per la nascita del nuovo esecutivo saranno infatti i temi della puntata di Agorà, in onda venerdì 5 febbraio dalle 8.00 su Rai3. Nella puntata tutti gli aggiornamenti con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Davide Crippa (capogruppo alla Camera M5S) , Beatrice Lorenzin (Partito Democratico), Licia Ronzulli (Forza Italia) Riccardo Molinari, (capogruppo Lega alla Camera) Daniel Gros, (direttore Ceps), Carmelo Lopapa (La Repubblica), Flavia Perina (La Stampa), Giovanni Diamanti, (Quorum – Youtrend), Antonio Padellaro (Il Fatto Quotidiano) e Sara Menafra (vicedirettore Open)

Serena Basciani
Serena Bascianihttp://www.serenabasciani.it
Appassionata di Letteratura, critica letteraria e affascinata da tutti i Mass media a partire dalla smemoranda passando per la tv e arrivando ai social network. Giornalista. Content Editor e Consulente in Comunicazione per piccole e grandi aziende e per i liberi professionisti che vogliono investire nel lavoro di Personal Branding. Per 15 anni ufficio stampa di Annalisa Minetti ed al suo fianco in tutte le imprese sportive e musicali come Sanremo 2005, le paralimpiadi di Londra e la maratona di New York, Tale e Quale Show e Ora o Mai Più (trasmissioni di punta della prima serata Raiuno). Il lavoro in cui c’è tutta la sua anima è il libro di medicina narrativa, Prendersi Cura di Sè con le Parole di Simona Amorese, curato per Edizioni Gribaudo. Oggi al timone di Occhio Che come Direttore Editoriale e di altri portali tematici. Nel 2012, quando era Direttore del mensile Vivessere, è stata premiata come Direttore Responsabile più giovane in Italia dal circolo della stampa di Milano. Oggi studia e si aggiorna continuamente per applicare la passione della scrittura al mondo digitale.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI