domenica, Aprile 2, 2023
Home In primo piano Fine Green Pass: A Pasqua Via Libera al Turismo per Rilanciare l'Italia...

Fine Green Pass: A Pasqua Via Libera al Turismo per Rilanciare l’Italia Come Meta Preferita tra Gli Stranieri

Fine Green Pass: A Pasqua Via Libera al Turismo per Rilanciare l’Italia Come Meta Preferita tra Gli Stranieri

E’ tempo di bilanci dopo le grandi manovre per contenere i contagi della variante Omicron.
Il Momento tanto atteso da gestori di alberghi e locali sembra arrivato: si parla di Fine Green Pass e sembra che sia un bisogno imprescindibile per poter tornare ad essere, L’Italia, la meta prescelta dai turisti stranieri.

Il 31 marzo scadranno le misure che prevedono le attuali limitazioni e l’intenzione del governo sembrerebbe essere quella di non prorogarle

Il Governo avrebbe scelto di virare verso un via libera alla possibilità di entrare ed uscire dal Paese, ed accedere alle strutture turistiche senza green pass.
L’obbligo vaccinale per il personale sanitario, per quello scolastico, per le forze dell’orine e per gli over 50 resterà almeno fino al 15 giugno e così l’obbligo di green pass rafforzato per tutti i lavoratori del settore pubblico e di quello privato (autonomi e professionisti compresi).

Lo Stato D’Emergenza che Scadrà il 31 Marzo non verrà rinnovato. E Arriverà, quasi sicuramente, anche la fine dell’obbligo di esibire il Green Pass

La cartina di tornasole sarà, quindi, quasi sicuramente il 17 aprile, giorno di Pasqua. Il ministro al Turismo Massimo Garavaglia ritiene di doversi parametrare sulle nuove normative applicate da Francia e Spagna proprio per favorire l’Italia come meta prescelta tra gli stranieri e non rimanere indietro rispetto agli altri paesi europei.

Anche i paesi scandinavi, a partire dalla Danimarca, dal primo Febbraio non considerano più il Covid malattia critica

La revoca dell’obbligo delle mascherine su mezzi pubblici e nei luoghi al chiuso, così come il Green pass per entrare in discoteche, caffè, autobus e ristoranti è già legge nel nord Europa così come la riapertura dei locali notturni.

Sulla stessa linea stanno andando Francia, Spagna, Svizzera, Olanda, Belgio e Lussemburgo, Regno Unito.
Sembra quindi questa la strada tracciata da seguire per giungere alla fine delle restrizioni e delle limitazioni per chi non ha ottenuto il Green Pass con il ciclo vaccinale

Quindi Dopo aver eliminato il tampone per chi arriva dai Paesi dall’Unione Europea, il governo vuole rendere più agevoli gli ingressi anche per chi proviene dagli altri Stati. Quindi anche per questo le ordinanze del ministro della Salute che impongono la quarantena o i tamponi non saranno rinnovate.

Seguira quindi la fine delle limitazioni che prevedono la richiesta del green pass per consumare nei bar e nei ristoranti al chiuso e all’aperto

Verranno riconosciuti lo Sputnik e gli altri vaccini che non sono stati approvati dall’Ema proprio per favorire l’ingresso degli stranieri, così come le certificazioni e i green passo attualmente non compatibili con l’Italia

Anche per i mezzi di spostamento a breve e lungo raggio (navi, treni, aerei) così come per gli alberghi, a meno di risalite della curva dei contagi, non verranno rinnovate le restrizioni attualmente in vigore

Sembra quindi che la Pasqua 2022 sarà una festa di fine Green Pass e fine Covid, senza voler esagerare con gli entusiasmi, ma a giudicare dalle scelte che il governo sta facendo, tutto lascia pensare che l’abolizione delle misure restrittive sarà volta ad incentivare il turismo degli stranieri in Italia, ma anche di facilitare la ripresa dell’economia e del turismo interni al Paese

Serena Basciani
Serena Bascianihttp://www.serenabasciani.it
Appassionata di Letteratura, critica letteraria e affascinata da tutti i Mass media a partire dalla smemoranda passando per la tv e arrivando ai social network. Giornalista. Content Editor e Consulente in Comunicazione per piccole e grandi aziende e per i liberi professionisti che vogliono investire nel lavoro di Personal Branding. Per 15 anni ufficio stampa di Annalisa Minetti ed al suo fianco in tutte le imprese sportive e musicali come Sanremo 2005, le paralimpiadi di Londra e la maratona di New York, Tale e Quale Show e Ora o Mai Più (trasmissioni di punta della prima serata Raiuno). Il lavoro in cui c’è tutta la sua anima è il libro di medicina narrativa, Prendersi Cura di Sè con le Parole di Simona Amorese, curato per Edizioni Gribaudo. Oggi al timone di Occhio Che come Direttore Editoriale e di altri portali tematici. Nel 2012, quando era Direttore del mensile Vivessere, è stata premiata come Direttore Responsabile più giovane in Italia dal circolo della stampa di Milano. Oggi studia e si aggiorna continuamente per applicare la passione della scrittura al mondo digitale.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI