Sabaudia, la Sindaca Giada Gervasi ai Domiciliari. Sedici gli altri Arresti nell’ambito dell’inchiesta
Sedici arresti tra cui la sindaca di Sabaudia Giada Gervasi, che si trova attualmente ai domiciliari. Al momento è quanto è emerso dal procedimento, che coinvolge anche amministratori, funzionari pubblici e imprenditori si contestano, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e falso ideologico. Le indagini sono coordinate dalla procura di Latina.
Alla sindaca di Sabaudia, Giada Gervasi sono contestati 11 episodi di turbativa d’asta e uno di corruzione.
La Procura di Latina con un Comunicato Ufficiale ha reso note le vicende giudiziarie che hanno investito la Sindaca di Sabaudia
“Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Latina, coadiuvati nella fase esecutiva da militari dei Comandi Provinciali Carabinieri di Roma e Varese, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di Misura Cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Latina nei confronti di 16 indagati, in ordine ai reati di peculato, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, turbata libertà degli incanti e del procedimento di scelta del contraente, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico.
L’attività di indagine, condotta dal Procuratore Aggiunto dott. Carlo Lasperanza e dai sostituti dott. Antonio Sgarrella e dott.ssa Valentina Giammaria e seguita dal Procuratore della Repubblica dott. Giuseppe de Falco, iniziata nel mese di novembre 2019 a seguito dell’incendio alla centrale termica dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e alle minacce dirette al Comandante della Stazione Carabinieri Forestali “Parco di Sabaudia”, ha allo stato permesso di individuare rilevanti irregolarità nell’ambito del controllo delle assegnazioni delle concessioni demaniali, rilasciate dal Comune di Sabaudia per lo svolgimento delle attività balneari.
Sembrerebbe, a quanto emerge dalle indagini, che tutte le quarantacinque attività balneari presenti sul lido di Sabaudia risulterebbero aver goduto, nel tempo, di favoritismi e privilegi all’interno del Comune di Sabaudia. Alcuni dipendenti pubblici sarebbero, in concreto, direttamente i titolari di alcuni stabilimenti e attività che hanno beneficiato di favoritismi.
Sarebbero undici gli episodi di turbativa d’asta che sarebbero state poste in essere dal Sindaco di Sabaudia e da amministratori comunali, in concorso con imprenditori e funzionari comunali.
L’evento che è stato maggiormente attenzionato dalle immagini è stata la Coppa del Mondo di canottaggio, che si sarebbe dovuta svolgere a Sabaudia nel 2020, che sembrerebbe aver favorito ditte compiacenti all’amministrazione comunale, sia nella realizzazione del campo di gara sia nell’affidamento del servizio di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, per un giro di affari di circa 1 milioni di euro.
A dodici indagati è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari e ai restanti quattro indagati è stata applicata la misura cautelare del divieto o dell’obbligo di dimora, unitamente alla misura dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici, dai servizi e con il divieto di esercitare la professione per 12 mesi
Alla sindaca Gervasi sono contestati undici episodi di turbativa d’asta e uno di corruzione in relazione ad alcuni appalti per il mondiale di canottaggio.