mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca Nera La Guerra ai Bambini. Alisa e Polina, la Guerra in Ucraina ha...

La Guerra ai Bambini. Alisa e Polina, la Guerra in Ucraina ha i loro Nomi. 352 Vittime tra i civili, tra loro 16 Bambini

La Guerra ai Bambini. Alisa e Polina, La Guerra in Ucraina ha i loro Nomi. 352 Vittime tra i civili, tra loro 16 Bambini

Stiamo facendo la guerra ai Bambini.Nel 2022 con le competenze che abbiamo in termini di età evolutiva, con le leggi che abbiamo promulgato in epoca moderna sulla tutela dell’infanzia, non ci possiamo permettere di mettere i bambini ancora al centro di un conflitto.
Se questo tema ci è sempre sembrato lontano quando oggi che la guerra di sta combattendo sul territorio Europeo torna di assoluta attualità il tema dei bambini e della loro tutela in tempo di guerra.

Il bilancio delle Vittime Civili in Ucraina è un bollettino di orrore. 352 Vittime tra cui 16 bambini. Arrivano anche i primi volti e le prime storie tra questi. Alisa e Polina, i nomi che giungono oggi a noi, insieme ai loro volti, fermati prima che la Guerra si abbattesse sulle loro vite, la loro patria, le loro famiglie.

Polina frequentava l’ultimo anno di scuola elementare a Kiev secondo l’autorità locale è stata uccisa insieme ai suoi genitori a colpi d’arma da fuoco. Si sono trovati all’interno di un blitz delle forze speciali russe. Polina era in strada nell’auto insieme ai genitori quando sono stati raggiunti dai proiettili che li hanno uccisi. il fratellino e la sorellina, anche loro colpiti, al momento risultano tra i feriti. La sorellina si trova in terapia intensiva.

Alisa è rimasta vittima del bombardamento della sua scuola, nella città di Okhtyrka secondo il procuratore generale Irina Venediktova, è morta in ospedale sabato per le ferite riportate. Insieme a lei colpito nello stesso bombardamento un altro bimbo che ora è tra la vita e la morte.

Gli appelli dell’Uniceff anche alla luce di queste ultima notizie sembrano non poter più passare inascoltati. Stanno morendo tanti, troppi bambini. E chi tra loro sopravvive si troverà con famiglie spezzate e con traumi incalcolabili da elaborare e con cui convivere.
Serena Basciani
Serena Bascianihttp://www.serenabasciani.it
Appassionata di Letteratura, critica letteraria e affascinata da tutti i Mass media a partire dalla smemoranda passando per la tv e arrivando ai social network. Giornalista. Content Editor e Consulente in Comunicazione per piccole e grandi aziende e per i liberi professionisti che vogliono investire nel lavoro di Personal Branding. Per 15 anni ufficio stampa di Annalisa Minetti ed al suo fianco in tutte le imprese sportive e musicali come Sanremo 2005, le paralimpiadi di Londra e la maratona di New York, Tale e Quale Show e Ora o Mai Più (trasmissioni di punta della prima serata Raiuno). Il lavoro in cui c’è tutta la sua anima è il libro di medicina narrativa, Prendersi Cura di Sè con le Parole di Simona Amorese, curato per Edizioni Gribaudo. Oggi al timone di Occhio Che come Direttore Editoriale e di altri portali tematici. Nel 2012, quando era Direttore del mensile Vivessere, è stata premiata come Direttore Responsabile più giovane in Italia dal circolo della stampa di Milano. Oggi studia e si aggiorna continuamente per applicare la passione della scrittura al mondo digitale.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI