
Chi può richiedere il Bonus 200 Euro
La richiesta può essere presentata dai lavoratori domestici; titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; stagionali, a tempo determinato e intermittenti; iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; autonomi occasionali privi di partita Iva e incaricati alle vendite a domicilio. Per i dipendenti del settore pubblico e privato, i pensionati, gli aventi diritto al reddito di cittadinanza e per i disoccupati che percepiscono la Naspi, il credito verrà erogato direttamente sul conto corrente.
Come Fare Richiesta del Bonus
Collegandosi al sito dell’inps cliccando nella finestra “Prestazioni e servizi”
Dovrete scorrere fino a trovare la voce “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Effettuate l’autenticazione (con Spid se lo avete), sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza per poter richiedere a quel nome l’erogazione del bonus. Potete anche rivolgervi ai patronati per chiedere supporto nella richiesta.