Categories: Gossip

25 anni senza Fabrizio De André: il ricordo di un cantautore che ha lasciato un segno indelebile con le sue parole, i suoi viaggi e la sua visione.

Fondazione Fabrizio De André e Sony Music Italia celebrano il cantautore con il progetto Way point. Da dove venite… dove andate?

La Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia hanno annunciato il progetto Way point. Da dove venite… dove andate?, un’iniziativa dedicata a ricordare e celebrare il cantautore Fabrizio De André, scomparso l’11 gennaio 1999. L’obiettivo del progetto è quello di ripercorrere i 25 anni di carriera dell’artista attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi viaggi, che continuano ad essere attuali e ad ispirare ancora oggi.

Un viaggio nel mondo di Fabrizio De André

Il progetto si svilupperà nel corso del 2024 e includerà una serie di iniziative volte a consegnare alle nuove generazioni l’eredità artistica e culturale di uno dei più grandi artisti italiani. Saranno organizzati eventi e attività che metteranno in luce la genialità e la profondità delle parole di De André, evidenziando come la sua visione unica continui ad essere fonte di ispirazione.

Ristampe e annotazioni autografe

Tra le principali iniziative del progetto, vi sarà la riedizione di tutta la discografia di Fabrizio De André in ordine cronologico. Gli album saranno disponibili in versione LP nero 180 gr e CD e saranno arricchiti da annotazioni autografe dell’artista stesso. Queste annotazioni includeranno pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste e documenti inediti conservati presso il Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Le ristampe previste per il 2024 includono i seguenti album: Volume 1, Tutti morimmo a stento, Volume 3, La buona novella, Non al denaro non all’amore né al cielo, Storia di un impiegato, Canzoni, Volume 8, Rimini, Fabrizio De André / L’Indiano, Crêuza de mä, Nuvole, Anime Salve e Singoli. I primi 4 dischi saranno disponibili a partire dal 16 febbraio.

Il progetto Way point. Da dove venite… dove andate? rappresenta un’opportunità unica per i fan di Fabrizio De André di immergersi nel suo mondo e di scoprire nuovi dettagli sulla sua musica e sulla sua vita. La Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia si impegnano a preservare e diffondere l’eredità di uno degli artisti italiani più amati e influenti, assicurando che le sue parole e la sua visione continuino a vivere nel cuore di tutti coloro che amano la musica di qualità.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago