Categories: Notize Roma

30 eroi del quotidiano insigniti da Mattarella: storie dal Quirinale, da Mattia che salvò la bambina al sostegno ai disabili

Esempi di Impegno e Solidarietà Premiati dall’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Maria Eleonora Teresa Galia, 53 anni, è stata nominata Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel supporto ai bambini malati. In memoria della figlia Giulia, Maria Eleonora si dedica a rallegrare i piccoli pazienti con giocattoli e a finanziare miglioramenti nelle strutture ospedaliere che li accolgono. “Per la tenacia e la costanza con la quale, nel ricordo della figlia, aiuta i bambini malati rallegrandoli con giocattoli e finanziando investimenti nelle strutture ospedaliere che li ospitano”, ha dichiarato.

  • Continua con tenacia ad esaudire il desiderio della figlia Giulia che prima di morire ha chiesto di donare giocattoli e di aiutare i bambini meno fortunati di lei.

Francesco Giannelli Savastano: Un Eroe per i Bambini Malati

Francesco Giannelli Savastano, 74 anni, è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per il suo impegno a favore dei bambini malati e delle loro famiglie. Ha fondato un’associazione che offre ospitalità e assistenza gratuita ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, facilitando i loro spostamenti per ricevere le cure necessarie lontano da casa. “Per l’impegno che pone al servizio dei piccoli malati e delle loro famiglie offrendo loro ospitalità e assistenza per poter effettuare le cure ospedaliere lontano dalla loro casa”, ha sottolineato Francesco.

  • Francesco ha fondato un’associazione che ha lo scopo di ospitare gratuitamente bambini con patologie e le loro famiglie, facilitandoli nel raggiungere l’ospedale ove effettuare le cure lontano dalle loro case.

Marta Grelli: Innovazione per Viaggi Accessibili

Marta Grelli, 26 anni, è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per aver ideato una piattaforma informatica dedicata a semplificare i viaggi per persone con diversi gradi di abilità. La sua iniziativa offre consigli e informazioni utili per rendere i viaggi più accessibili e adatti alle esigenze di ciascuno. “Per aver ideato una piattaforma informatica orientata a consigliare e semplificare i viaggi e gli spostamenti delle persone con diversi gradi di abilità”, ha commentato Marta.

  • La piattaforma informatica ideata da Marta offre l’opportunità a persone diversamente abili di poter viaggiare in modo consapevole conoscendo i posti più adatti alle loro esigenze.
Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago