Categories: Lifestyle

5miinust: la storia dei rapper estoni pronti a conquistare l’Eurovision con i Puuluup

Introduzione:
Il mondo dell’Eurovision Song Contest si prepara ad accogliere le sonorità fresche e innovative dei 5miinust, gruppo hip hop estone pronto a stupire con la collaborazione dei Puuluup. Scopriamo insieme chi sono, la loro carriera e tutte le curiosità legate a questi talentuosi artisti.

Chi sono i 5miinust: membri e successi pre-Eurovision

Nati a Võsu, i 5miinust sono quattro rapper estoni con nomi d’arte come Põhja-Korea, Päevakoer, Lancelot ed Estoni Kohver. Il gruppo ha iniziato a farsi conoscere tra il 2016 e il 2018, quando i loro primi album hanno scalato le classifiche nazionali, portandoli alla ribalta musicale. Grazie a singoli di successo e collaborazioni importanti, come quella con la Universal Music Group, i 5miinust hanno conquistato il cuore del pubblico estone, ottenendo anche importanti riconoscimenti agli Eesti Muuskikaauhinnad.

La partecipazione all’Eurovision: una svolta nella carriera dei 5miinust

Nonostante il successo a livello nazionale, i 5miinust hanno deciso di mettersi alla prova partecipando all’Eurovision Song Contest. Un’opportunità unica che ha portato alla nascita di una collaborazione speciale con i Puuluup, un’altra band estone dal sound unico. La loro vittoria nel programma Eesti Laul 2024 li ha proiettati direttamente sul palco dell’Eurovision, pronti a rappresentare l’Estonia con una canzone che promette di lasciare il segno.

La discografia dei 5miinust: una serie di successi musicali

Negli anni, i 5miinust hanno pubblicato due album in studio che hanno ricevuto l’apprezzamento della critica e del pubblico. Con opere come “Aasta plaat” del 2016 e “Rämmar” del 2017, il gruppo ha dimostrato di avere un talento innato nel creare musica che sa emozionare e coinvolgere chi li ascolta.

Curiosità sui 5miinust e i Puuluup

  • Nonostante il successo, rimane ancora un mistero il luogo in cui vivono attualmente i membri dei 5miinust.
  • Un’ex componente del gruppo era il rapper Venelane, che ha contribuito al successo della band prima di intraprendere altre strade.
  • La partecipazione dei 5miinust e dei Puuluup all’Eurovision 2024 ha segnato un record per l’Estonia, *riportando la lingua estone sul palco europeo a distanza di undici anni.
  • Sui social media, i 5miinust hanno creato una solida community di follower, con migliaia di fan su piattaforme come Instagram e TikTok, dove condividono con il loro pubblico la loro musica e il loro mondo.

In attesa dell’esibizione dei 5miinust e dei Puuluup all’Eurovision 2024, possiamo solo immaginare l’energia e la passione che trasmetteranno sul palco, conquistando non solo il pubblico estone, ma anche quello internazionale con il loro talento unico e la loro musica coinvolgente.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago