5miinust: la storia dei rapper estoni pronti a conquistare l’Eurovision con i Puuluup - Occhioche.it
Introduzione:
Il mondo dell’Eurovision Song Contest si prepara ad accogliere le sonorità fresche e innovative dei 5miinust, gruppo hip hop estone pronto a stupire con la collaborazione dei Puuluup. Scopriamo insieme chi sono, la loro carriera e tutte le curiosità legate a questi talentuosi artisti.
Nati a Võsu, i 5miinust sono quattro rapper estoni con nomi d’arte come Põhja-Korea, Päevakoer, Lancelot ed Estoni Kohver. Il gruppo ha iniziato a farsi conoscere tra il 2016 e il 2018, quando i loro primi album hanno scalato le classifiche nazionali, portandoli alla ribalta musicale. Grazie a singoli di successo e collaborazioni importanti, come quella con la Universal Music Group, i 5miinust hanno conquistato il cuore del pubblico estone, ottenendo anche importanti riconoscimenti agli Eesti Muuskikaauhinnad.
Nonostante il successo a livello nazionale, i 5miinust hanno deciso di mettersi alla prova partecipando all’Eurovision Song Contest. Un’opportunità unica che ha portato alla nascita di una collaborazione speciale con i Puuluup, un’altra band estone dal sound unico. La loro vittoria nel programma Eesti Laul 2024 li ha proiettati direttamente sul palco dell’Eurovision, pronti a rappresentare l’Estonia con una canzone che promette di lasciare il segno.
Negli anni, i 5miinust hanno pubblicato due album in studio che hanno ricevuto l’apprezzamento della critica e del pubblico. Con opere come “Aasta plaat” del 2016 e “Rämmar” del 2017, il gruppo ha dimostrato di avere un talento innato nel creare musica che sa emozionare e coinvolgere chi li ascolta.
In attesa dell’esibizione dei 5miinust e dei Puuluup all’Eurovision 2024, possiamo solo immaginare l’energia e la passione che trasmetteranno sul palco, conquistando non solo il pubblico estone, ma anche quello internazionale con il loro talento unico e la loro musica coinvolgente.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…