Categories: Lifestyle

7 ristoranti imperdibili nella Valtellina: scopri i migliori indirizzi

Jim – Hotel Sassella, Grosio (SO)

Un’esperienza culinaria di qualità ti attende presso Jim, situato nell’Hotel Sassella a Grosio. Questo ristorante è rinomato per la sua cucina valtellinese e internazionale, la vasta selezione di vini e il servizio impeccabile. La sala da pranzo è accogliente e calda, con scaffali pieni di pregiati vini e un carrello dei formaggi che aggiunge un tocco gourmet all’atmosfera.

Il maitre Giuseppe Caspani è un professionista attento e disponibile, mentre il menu offre una varietà di piatti deliziosi. Tra gli antipasti, spicca un fresco salmorino con tre bolliti. I piatti principali includono sciatt, pizzoccheri, tartare di scottona, carrè d’agnello al profumo di fieno e tagliata di black Angus. Non dimenticare di assaggiare i formaggi locali della Valtellina, che sono davvero eccezionali.

Il ristorante Jim fa parte dell’associazione del Buon Ricordo e offre anche menu stagionali con ingredienti come zucca, selvaggina, maiale e asparagi. La cantina è ben fornita, con una selezione di vini valtellinesi, e il servizio sommelier è eccellente. Il prezzo medio per una cena, escluse le bevande, è di circa 60 €.

Sport, Santa Caterina Valfurva (SO)

Il ristorante Sport a Santa Caterina Valfurva è un luogo dal’atmosfera classica e accogliente. La sala da pranzo è luminosa e arredata con pezzi di artigianato locale e una grande stufa di maiolica. Qui potrai gustare una cucina che combina piatti tradizionali valtellinesi con piatti classici.

Il menu offre una varietà di piatti deliziosi, tra cui bresaola di cervo, sciatt con cicorino, tagliolini ai porcini, risotti splendidi e trota alla piastra al timo. Da non perdere la selezione di verdure fresche, esposte in modo invitante. La cantina adiacente alla sala da pranzo offre una selezione di vini d’annata. Il patron Norberto Pedranzini si assicura che il servizio sia impeccabile. Il prezzo medio per una cena, escluse le bevande, è di circa 50 €.

Al Filò, Bormio (SO)

Nel cuore di Bormio si trova Al Filò, un ristorante unico ricavato da un fienile del ‘600 splendidamente restaurato. Le due sale da pranzo con soffitto a volta in pietra a

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 ora ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 ora ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago