Categories: Notize Roma

78° Festa della Repubblica e non solo: gli eventi principali del 2 giugno 2024

Il 2 giugno 2024 si preannuncia una giornata ricca di appuntamenti in Italia e all’estero. Tra celebrazioni per la Festa della Repubblica, incontri politici, eventi sportivi e culturali, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Celebrazioni per la Festa della Repubblica e appuntamenti politici

La giornata inizia a Roma, dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le alte cariche dello Stato si riuniscono all’Altare della Patria per deporre una corona di alloro in occasione del 78° anniversario della Festa della Repubblica. A seguire, la tradizionale parata militare lungo Via dei Fori Imperiali.

Nel frattempo, il dibattito politico non si ferma. A Cagliari, presso lo stabilimento il Lido, Italia Viva organizza un incontro con l’ex premier Matteo Renzi. Lo stesso Renzi si sposterà poi a Bari, presso l’Hotel Parco dei Principi, per un altro appuntamento.

Ad Asti, in Piazza Alfieri, la Lega organizza un incontro sul tema dell’autonomia differenziata, con la partecipazione del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.

A Foggia, il Movimento 5 Stelle organizza un incontro con l’ex premier Giuseppe Conte, che incontrerà i cittadini presso il comitato elettorale dell’europarlamentare Furore. Conte si sposterà poi a Manfredonia per un altro incontro in piazza Stella con il candidato sindaco Tasso.

A Roma, la segretaria del PD, Elly Schlein, parteciperà alla manifestazione “Per la Costituzione e per l’Europa federale” in Piazza Testaccio. La Schlein si sposterà poi alle Terme di Caracalla per un altro appuntamento.

Eventi culturali, sportivi e internazionali

Il 2 giugno non sarà solo una giornata di celebrazioni e politica. A Torino, si svolgerà la terza edizione del Festival Internazionale dell’Economia, incentrata sul tema “Chi possiede la conoscenza“.

In ambito internazionale, in Egitto si terrà un incontro tra le delegazioni del Cairo, di Israele e degli Stati Uniti per discutere della crisi a Gaza. In Messico, invece, si svolgeranno le elezioni presidenziali.

Per quanto riguarda gli eventi sportivi, a Venezia e Milano si svolgeranno le cerimonie di alzabandiera in occasione del 78° anniversario della Festa della Repubblica. A Monza, si terranno le celebrazioni per lo stesso anniversario nella Reggia.

A Genova, nel pomeriggio, è previsto l’arrivo della nave Ong Sea Eye con a bordo circa 51 migranti.

In Vaticano, Papa Francesco presiederà l’Angelus in Piazza San Pietro alle 12:00 e, alle 17:00, celebrerà la messa per la solennità del Corpus Domini e la processione eucaristica alla Basilica di Santa Maria Maggiore.

Per gli appassionati di calcio, a Bergamo si svolgerà il recupero della 29esima giornata di Serie A tra Atalanta e Fiorentina. A Venezia, invece, si giocherà la finale di ritorno dei playoff di Serie B tra Venezia e Cremonese.

Per i fan delle due ruote, al Mugello Circuit di Scarperia si svolgerà la gara del Moto GP d’Italia. A Parigi, invece, si svolgerà il Roland Garros, l’Open di Francia di tennis.

Insomma, il 2 giugno 2024 si preannuncia una giornata ricca di appuntamenti, in grado di soddisfare gli interessi più disparati.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

17 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

17 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago