Categories: Notize Roma

A Roma nasce ‘Incoerenze’: la nuova etichetta discografica per il cantautorato italiano

Il panorama musicale italiano accoglie ‘Incoerenze’, una nuova etichetta discografica indipendente, che nasce con l’obiettivo di recuperare e promuovere il ricco patrimonio del cantautorato d’autore. Sotto il patrocinio dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, ‘Incoerenze’ si propone di dare voce a quei talenti che evocano lo spirito poetico degli anni ’70, un periodo d’oro per la musica italiana. L’etichetta offre un’alternativa alle logiche commerciali dell’industria musicale contemporanea, creando un ponte tra il passato e il presente.

La missione di ‘Incoerenze’

Un nuovo spazio per il cantautorato

‘Incoerenze’ nasce dall’esigenza di scoprire e sostenere artisti che esprimono un forte valore creativo e umano, caratteristiche distintive del cantautorato italiano. Negli ultimi anni, molti di questi talenti hanno trovato delle difficoltà nell’accedere a visibilità e riconoscimento, spesso soffocati dalle dinamiche del mercato. La missione dell’etichetta è appunto quella di cambiarne il corso: promuovere artisti che si distaccano dalla musica commerciale, spingendo verso un percorso musicale d’autore.

L’idea alla base di ‘Incoerenze’ è chiara: riscoprire la bellezza della scrittura e della melodia che caratterizzava i cantautori italiani del passato. Questo intento si traduce in una selezione curatoriale dei progetti musicali, mirando a riportare in auge stili e forme espressive che raccontano storie, emozioni e riflessioni profonde.

Un approccio innovativo alla distribuzione musicale

Sotto il motto ‘La musica frutta’, l’etichetta adotta un metodo di distribuzione originale. L’album inaugurale, ‘Il fischio del padrone’, verrà venduto direttamente nelle frutterie. Questa scelta unica sfida le convenzioni del mercato discografico tradizionale e intende coinvolgere il pubblico in modo inedito. Associare la musica al contesto quotidiano dei negozi di frutta e verdura crea un legame diretto tra l’artista e l’ascoltatore, promuovendo un’arte che è accessibile e vicina alla gente comune.

L’album di debutto: ‘Il fischio del padrone’

Un’opera corale di Giovanni Del Grillo

Il primo progetto musicale dell’etichetta è ‘Il fischio del padrone’, che si compone di nove brani inediti creati dall’artista romano Giovanni Del Grillo. Del Grillo, polistrumentista e ingegnere di formazione, ha un passato musicale ricco e variegato: ha già pubblicato alcuni album e ha collaborato con nomi noti del panorama musicale, come il cantautore romano Stefano Rosso e il poeta Nicolino Pompa.

Grazie alla collaborazione con Fabio Recchia ed Edoardo Petretti, ‘Il fischio del padrone’ si presenta come un’opera umanamente critica e artisticamente valida, in cui si intrecciano sonorità moderne con una poetica che richiama le tradizioni del cantautorato. Questo lavoro non rappresenta solo l’inizio di un viaggio per l’etichetta ‘Incoerenze’, ma è anche una celebrazione dell’evoluzione della musica d’autore in un contesto contemporaneo.

Il lancio dell’album e il concerto gratuito

L’album sarà presentato pubblicamente il 28 settembre, in un concerto gratuito che si terrà presso il mercato ortofrutticolo ‘Mercato insieme’ di Roma, dove Giovanni Del Grillo si esibirà insieme all’ospite Corrado Sciò. Questo evento non sarà solo un’occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’album, ma rappresenterà anche un momento di aggregazione per gli amanti della musica e della cultura, un invito a riscoprire l’arte musicale come parte della vita quotidiana e di esperienze condivise.

In un’epoca in cui la musica è spesso relegata a uno spazio digitale e distante, ‘Incoerenze’ si propone di riconnettere le persone con le emozioni che solo una performance dal vivo può regalare. Questo evento, con la sua atmosfera informale e familiare, simboleggia perfettamente l’intento dell’etichetta di portare la cultura musicale più vicino alle persone.

Con queste promesse e iniziative, ‘Incoerenze’ si conferma come un’importante novità nel panorama musicale italiano, capace di mescolare tradizione e innovazione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago