Categories: Notize Roma

A Secondigliano, Napoli, il calcio diventa strumento di lotta alla camorra e all’evasione scolastica: inaugurato il campetto riqualificato

Il quartiere di Secondigliano, a Napoli, noto in passato per essere stato teatro di una cruenta guerra di camorra, si appresta a vivere una giornata di festa e di rinascita. Da domani, infatti, i ragazzi del quartiere potranno frequentare il campetto di calcio alle spalle del rione dei Fiori, ma con una condizione: dovranno mostrare la pagella di ogni quadrimestre e, in caso di lacune, saranno aiutati a superarle. ‘obiettivo è quello di utilizzare lo sport come strumento di prevenzione del fenomeno dell’evasione scolastica, un problema che affligge molte realtà italiane, tra cui proprio Napoli.

Il campetto, che si estende su una superficie di circa mille metri quadrati, era stato abbandonato da tempo e si trovava in condizioni di degrado. La sua riqualificazione è stata resa possibile grazie a una sottoscrizione avviata dal quotidiano “Il Fatto Quotidiano”, che ha visto la partecipazione di 500 persone da ogni angolo d’Italia e la raccolta di 26mila euro, la somma necessaria per la risistemazione del terreno di gioco. Inoltre, una ditta di Castellammare di Stabia, la Vuolo Group, si è fatta carico del ripristino delle recinzioni.

La riqualificazione del campetto è stata voluta fortemente dall’associazione sportiva dilettantistica “Asd Secondigliano”, che si è impegnata a promuovere lo sport come strumento di aggregazione e di crescita per i giovani del quartiere. ‘accesso al campetto sarà consentito a tutti i ragazzi del quartiere, ma con la condizione di frequentare la scuola e di impegnarsi nello studio. Il solo contributo richiesto è di dieci euro all’anno per la copertura dei costi della polizza assicurativa.

‘inaugurazione del campetto, che si terrà oggi, sarà una vera e propria festa per il quartiere, con la partecipazione di tante mamme che accompagneranno i loro figli. ‘evento, denominato “Un calcio alla camorra”, vedrà la presenza di importanti personalità, tra cui il procuratore nazionale antimafia Gianni Melillo, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la vicedirettrice del Fatto Quotidiano Maddalena Oliva, la presidente della Fondazione del Fatto Quotidiano Cinzia Monteverdi e Vincenzo Strino, presidente dell’Asd Secondigliano.

La riqualificazione del campetto di calcio alle spalle del rione dei Fiori rappresenta un importante passo avanti per il quartiere di Secondigliano, che si appresta a vivere una giornata di festa e di rinascita. Grazie all’impegno di tante persone e alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e privati, si è riusciti a trasformare un luogo di degrado in un’opportunità per i giovani del quartiere, che potranno utilizzare lo sport come strumento di crescita personale e di lotta alla camorra e all’evasione scolastica.

Asd Secondigliano, tra sport e impegno sociale: l’associazione che ha promosso la riqualificazione del campetto

‘associazione sportiva dilettantistica “Asd Secondigliano” è una realtà molto attiva e impegnata nel quartiere di Secondigliano, a Napoli. Fondata nel 2015, l’associazione si è subito distinta per la sua capacità di promuovere lo sport come strumento di aggregazione e di crescita per i giovani del quartiere.

‘Asd Secondigliano si occupa principalmente di calcio, con la gestione di diverse squadre giovanili e di una squadra di calcio a 5. Tuttavia, l’associazione non si limita solo all’attività sportiva, ma si impegna anche sul fronte sociale, con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione del quartiere e di offrire ai giovani opportunità di crescita e di formazione.

In particolare, l’Asd Secondigliano si è impegnata a promuovere la riqualificazione del campetto di calcio alle spalle del rione dei Fiori, un’area abbandonata e in condizioni di degrado. La riqualificazione del campetto, come abbiamo visto, è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e privati, ma l’Asd Secondigliano ha avuto un ruolo di primo piano nella promozione e nell’organizzazione del progetto.

‘associazione, infatti, ha contribuito alla raccolta fondi per la risistemazione del terreno di gioco e ha sostenuto l’iniziativa del quotidiano “Il Fatto Quotidiano”, che ha avviato la sottoscrizione a livello nazionale. Inoltre, l’Asd Secondigliano si è impegnata a garantire l’accesso al campetto a tutti i ragazzi del quartiere, ma con la condizione di frequentare la scuola e di impegnarsi nello studio.

‘impegno dell’Asd Secondigliano sul fronte sociale non si limita solo alla riqualificazione del campetto, ma si estende anche ad altre iniziative, come la collaborazione con le scuole del quartiere per la promozione dello sport e dell’attività fisica, l’organizzazione di eventi e di tornei per i giovani e la partecipazione a progetti di riqualificazione urbana.

‘Asd Secondigliano rappresenta, quindi, una realtà importante e positiva per il quartiere di Secondigliano, che si impegna a promuovere lo sport come strumento di crescita personale e di lotta alla camorra e all’evasione scolastica, ma anche a contribuire alla riqualificazione del quartiere e a offrire ai giovani opportunità di formazione e di aggregazione.

Francesca Monti

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

1 giorno ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago