Categories: Notize Roma

A26: Tratto chiuso per Genova dopo un altro incidente

Incidente sulla A26: chiuso tratto tra Masone e bivio A10 in direzione Genova

Un secondo incidente in un solo giorno ha causato gravi disagi per gli automobilisti e i camionisti sulla Autostrada A26, Genova-Gravellona Toce. Questa tratta è da tempo interessata da lavori di manutenzione dei viadotti e delle gallerie, con numerosi cambi di carreggiata e doppi sensi nei tunnel. L’incidente si è verificato poco dopo le 18.00, all’interno della galleria “Turchino”, coinvolgendo due mezzi pesanti e un’auto. A causa di questo incidente, è stato chiuso il tratto compreso tra Masone e il bivio con l’A10 in direzione Genova.

Intervento dei soccorsi e delle autorità competenti

Dopo il secondo incidente, sono immediatamente intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, i Vigili del fuoco e la Polizia stradale, insieme al personale della Direzione di tronco di Genova di Autostrade per l’Italia. La situazione è stata gestita con tempestività per garantire la sicurezza degli automobilisti coinvolti nell’incidente e ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Consigli per gli automobilisti

Gli utenti provenienti da Nord e diretti verso le riviere liguri sono invitati a seguire un percorso alternativo. Dopo l’uscita obbligatoria a Masone, è consigliabile percorrere la viabilità ordinaria verso Genova Pra, dove sarà possibile rientrare in autostrada. Questo percorso alternativo permetterà di evitare il tratto chiuso della A26 e di raggiungere la propria destinazione in modo più agevole.

Questi incidenti sulla A26 rappresentano un ulteriore segnale dell’importanza di garantire la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture stradali. Le autorità competenti stanno lavorando per risolvere i problemi sulla A26 e ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago