Abbandono di minore a Foligno: madre denunciata dopo aver lasciato la figlia in auto al sole - Occhioche.it
Un episodio preoccupante si è svolto a Foligno, dove una madre quarantenne ha lasciato la propria figlia di cinque anni in auto, parcheggiata al sole, mentre si dedicava a fare acquisti in un negozio locale. Questa azione ha indotto i carabinieri della sezione radiomobile a intervenire, portando alla denuncia della donna per abbandono di minore. Questo incidente mette in luce la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo ai pericoli legati all’abbandono di minori in auto, soprattutto in periodi di caldo intenso.
L’allerta è scattata grazie alla segnalazione di alcuni passanti che hanno notato una bambina sola all’interno di un veicolo chiuso. I militari, prontamente accorsi sul luogo, hanno trovato la piccola dormiente nel seggiolino posteriore. Era evidentemente in condizioni di disagio a causa del caldo opprimente, una situazione aggravata dalla chiusura dell’auto al sole. I carabinieri hanno bussato al finestrino per tentare di svegliare la bambina e, vista la difficoltà a contattarla, hanno percosso con forza il veicolo per attirare la sua attenzione.
Dopo alcuni tentativi, la bambina si è svegliata e, dopo qualche istante di confusione, è riuscita ad aprire la portiera posteriore. I militari l’hanno immediatamente soccorsa, notando che appariva accaldata e frastornata, segno dell’alta temperatura all’interno dell’auto. In attesa dell’arrivo della madre, i carabinieri le hanno fornito dell’acqua e zuccheri per reidratarla. Questo intervento ha garantito il benessere della bambina in un momento di criticità.
Dopo circa venti minuti dalla chiamata ai soccorsi, la madre è stata rintracciata presso il centro commerciale. Il personale del negozio è intervenuto per annunciare la situazione tramite un sistema audio di diffusione. La donna, tornando dal suo giro di shopping, ha trovato i carabinieri che la attendevano per fornire assistenza alla figlia. L’incidente ha messo in evidenza anche la necessità di monitorare attentamente l’ambiente in cui i bambini vengono lasciati.
I carabinieri hanno avviato una serie di accertamenti per chiarire la dinamica degli eventi. L’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’area ha fornito ulteriori dettagli sulla situazione. La registrazione ha evidenziato il tempo trascorso dalla madre all’interno del negozio. Questo aspetto è stato fondamentale per il compito investigativo e sarà in seguito utilizzato per valutare le responsabilità legali in merito.
L’episodio di Foligno ripropone l’importanza di sensibilizzare famiglie e genitori sui rischi legati all’abbandono di minori in auto. Le temperature estive possono raggiungere livelli critici, rendendo l’interno di un veicolo rapidamente insostenibile. Anche pochi minuti possono risultare fatali, e le conseguenze di un gesto avventato come quello della madre possono avere ripercussioni significative sulla salute e sul benessere dei bambini.
Si rende quindi necessario un’azione di sensibilizzazione da parte delle autorità locali e delle associazioni dedicate alla protezione dei minori per evitare che situazioni di questo tipo si ripetano. È fondamentale educare i genitori sull’importanza di non lasciare mai i figli soli in auto, anche per brevi periodi di tempo.
La vicenda di Foligno sarà un monito per molti, affinché l’attenzione alla sicurezza dei più piccoli venga sempre messa al primo posto nelle scelte quotidiane dei genitori.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…