Categories: Notize Roma

“Acca Larentia indignata dalla piantedosi, ma vietare è controproducente”

Indignazione per l’eccidio di via Acca Larentia: il Ministro dell’Interno esprime la sua preoccupazione

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la sua indignazione per l’eccidio di via Acca Larentia durante un’audizione alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. Secondo il Ministro, questo tragico evento ha suscitato indignazione in tutto il paese ed è contrario alla nostra cultura acquisita. Ha sottolineato che l’indignazione è trasversale, coinvolgendo tutte le persone che si oppongono a tali atti di violenza.

Il Ministro sottolinea l’importanza di non vietare le manifestazioni

In risposta a coloro che hanno sollecitato uno stop alla manifestazione, il Ministro ha sottolineato che vietare le manifestazioni non è la soluzione migliore. Ha affermato che è importante garantire l’ordine pubblico e prevenire incidenti durante le manifestazioni. Ha anche difeso il lavoro della questura, affermando che stanno facendo identificazioni e che consegneranno una relazione all’autorità giudiziaria. Ha sottolineato che spetta alla magistratura valutare le responsabilità che possono emergere da quanto accaduto.

La magistratura valuterà le responsabilità

Il Ministro ha ribadito che la questura relazionerà alla magistratura e che spetta a loro valutare le responsabilità legate all’eccidio di via Acca Larentia. Ha sottolineato che in uno Stato democratico, la magistratura fa le sue valutazioni in base alle prove e alle testimonianze raccolte. È importante che tutte le informazioni vengano fornite alle autorità competenti per garantire che i responsabili vengano identificati e puniti secondo la legge.

In conclusione, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la sua indignazione per l’eccidio di via Acca Larentia e ha sottolineato l’importanza di garantire l’ordine pubblico durante le manifestazioni. Ha difeso il lavoro della questura e ha affermato che spetta alla magistratura valutare le responsabilità legate a questo tragico evento. È fondamentale che tutte le informazioni vengano fornite alle autorità competenti per assicurare che i responsabili vengano portati davanti alla giustizia.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago