Accensione albero di Natale a Piazza del Popolo: Roma si illumina per le festività - avvisatore.it
L’albero di Natale di Roma Capitale è stato acceso in piazza del Popolo, dopo essere stato traslocato dalla sua tradizionale location di piazza Venezia, a causa dei lavori in corso per la Metro C. L’accensione delle luminarie di via del Corso, dedicate al tema della pace, è avvenuta contemporaneamente all’accensione dell’albero. La cerimonia è stata presieduta dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri e da Barbara Marinali, presidente di Acea, l’azienda che si è occupata dell’illuminazione artistica. L’albero, alto 21 metri e proveniente da Como, è decorato con 800 palline e 100.000 Led. Durante l’inaugurazione, la Scuola di Canto corale del Teatro dell’Opera di Roma, composta da bambini tra i 9 e i 15 anni, si è esibita.
Il sindaco di Roma, parlando davanti a una piazza gremita, ha spiegato il motivo del trasloco dell’albero: “Ci siamo spostati perché a piazza Venezia sono in corso i lavori per la costruzione della metro più bella del mondo. Questo è un momento di trasformazione per rendere la città più moderna, ma non potevamo rinunciare a questa tradizione in questa meravigliosa cornice”. Il sindaco ha ringraziato Acea per aver curato l’illuminazione di via del Corso e per aver realizzato altri 14 alberi, uno per ogni Municipio. Lungo via del Corso, inoltre, è stata scritta la parola “pace” in diverse lingue, con l’obiettivo di inviare un messaggio di pace e solidarietà. Il sindaco ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione per rendere la città più sicura e luminosa.
La presidente di Acea, Barbara Marinali, ha sottolineato che anche quest’anno l’azienda ha realizzato un’illuminazione artistica dedicata alla pace, un valore che purtroppo manca in molte parti del mondo. Marinali ha espresso il desiderio di diffondere pace e serenità a Roma attraverso le illuminazioni artistiche, non solo in piazza del Popolo, ma anche in altri luoghi suggestivi della città. L’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie di via del Corso rappresentano un momento di festa e di speranza per la città, che si unisce nel desiderio di un mondo migliore.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…