Categories: Notize Roma

Acciaierie: incidente grave per mancato uso delle protezioni

Incidenti sul lavoro nello stabilimento siderurgico di Genova Cornigliano: Acciaierie d’Italia risponde alle denunce del sindacato

Acciaierie d’Italia ha risposto alle denunce del sindacato riguardo agli incidenti sul lavoro avvenuti nello stabilimento siderurgico di Genova Cornigliano. In una nota ufficiale, l’azienda ha ribadito che l’incidente occorso all’addetto al forno anodi della zona banda stagnata è stato causato dalla mancata adozione degli occhiali di protezione previsti per la mansione. L’azienda ha dichiarato di essere al momento impegnata in accertamenti per verificare l’accaduto e adottare le misure necessarie.

Acciaierie d’Italia: nessun danno causato dallo sganciamento di un rotolo

Acciaierie d’Italia ha anche risposto alle denunce riguardanti lo sganciamento di un rotolo da un’altezza inferiore al metro. L’azienda ha precisato che nessun operatore è stato coinvolto nell’incidente e che non si è verificato alcun danno, né al materiale né alle attrezzature. Inoltre, Acciaierie d’Italia ha sottolineato che la gru coinvolta nell’incidente aveva superato tutte le necessarie verifiche tecniche.

Acciaierie d’Italia: impegno per la sicurezza dei lavoratori

Acciaierie d’Italia ha sottolineato il proprio impegno per garantire la sicurezza dei lavoratori nello stabilimento di Genova Cornigliano. L’azienda ha dichiarato di prendere sul serio ogni incidente sul lavoro e di adottare tutte le misure necessarie per prevenirli. Acciaierie d’Italia ha inoltre assicurato di essere in costante dialogo con il sindacato e di lavorare insieme per migliorare le condizioni di sicurezza nello stabilimento.

In conclusione, Acciaierie d’Italia ha risposto alle denunce del sindacato riguardo agli incidenti sul lavoro nello stabilimento siderurgico di Genova Cornigliano. L’azienda ha ribadito la propria volontà di garantire la sicurezza dei lavoratori e ha dichiarato di essere al lavoro per verificare gli incidenti segnalati e adottare le misure necessarie. Acciaierie d’Italia ha anche precisato che nessun operatore è stato coinvolto nello sganciamento di un rotolo e che la gru coinvolta aveva superato tutte le verifiche tecniche richieste.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago