Categories: Notize Roma

Accordo sul Patto di stabilità: Fonti francesi impegnate per una decisione oggi

Nuovo patto di stabilità e crescita: miglioramenti per Francia e Italia

Il nuovo patto di stabilità e crescita che sarà discusso dagli ministri delle Finanze dell’Unione Europea rappresenta un netto miglioramento rispetto alle regole attualmente sospese, ma che torneranno in vigore all’inizio del 2024. Secondo fonti francesi, l’obiettivo, attualmente definito come Mto (Medium Term Objective), prevede un passaggio dallo 0% strutturale per la Francia a un deficit strutturale dell’1,5%. Per l’Italia, il miglioramento è ancora più significativo, considerando che l’Mto precedente era un avanzo strutturale dello 0,25%. Tuttavia, in caso di accordo sulle nuove regole, l’obiettivo per l’Italia diventerebbe un deficit strutturale dell’1,5% del PIL, applicato in modo uniforme a tutti i Paesi membri.

Secondo le fonti, l’adozione di un deficit strutturale all’1,5% del PIL per l’Italia renderebbe il debito pubblico del Paese “sostenibile, con una probabilità molto forte”. Questo rappresenta un segnale positivo per l’economia italiana, che potrebbe beneficiare di una maggiore flessibilità nelle politiche di bilancio. Tuttavia, è importante sottolineare che l’accordo sulle nuove regole non è ancora stato raggiunto e sarà oggetto di discussione nell’Ecofin di oggi.

Lavoro per un accordo sul patto di stabilità

Nonostante le incertezze e le difficoltà, il ministero delle Finanze francese, noto come Bercy, afferma di lavorare per raggiungere un accordo sul patto di stabilità e crescita. Secondo le fonti, l’obiettivo principale è quello di garantire un accordo che sia vantaggioso per entrambi i Paesi. “Lavoriamo per un accordo, è veramente il nostro obiettivo”, affermano le fonti di Bercy.

L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche e la possibilità di stimolare la crescita economica. Il patto di stabilità e crescita rappresenta uno strumento importante per garantire la stabilità finanziaria nell’Unione Europea e per promuovere la convergenza economica tra i Paesi membri. Tuttavia, è fondamentale adattare le regole alle specificità di ciascun Paese, tenendo conto delle loro esigenze e delle sfide che devono affrontare.

Prospettive per l’accordo sul patto di stabilità

Nonostante l’impegno per raggiungere un accordo sul patto di stabilità e crescita, non è ancora chiaro se ciò avverrà nell’Ecofin di oggi. Le fonti di Bercy affermano che “non siamo proprio nella prospettiva” di rinviare l’accordo ad un altro momento. Tuttavia, è importante sottolineare che le discussioni sono ancora in corso e che potrebbero essere necessari ulteriori negoziati per raggiungere un consenso tra i Paesi membri.

L’obiettivo finale è quello di garantire un patto di stabilità e crescita che sia equo, sostenibile e in grado di promuovere la crescita economica nell’Unione Europea. Le decisioni prese nell’Ecofin di oggi avranno un impatto significativo sul futuro delle politiche di bilancio dei Paesi membri e sulla stabilità finanziaria dell’Unione Europea nel suo complesso. Pertanto, è fondamentale che i ministri delle Finanze lavorino insieme per trovare un accordo che sia vantaggioso per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago