Categories: Notize Roma

Addio a Ferruccio Laffi, testimone di Marzabotto

È morto Ferruccio Laffi, testimone dell’eccidio di Monte Sole

È scomparso a 95 anni Ferruccio Laffi, uno dei pochi superstiti dell’eccidio di Monte Sole, noto anche come la strage di Marzabotto. Il 30 settembre 1944, 14 membri della sua famiglia furono uccisi nel cortile di casa dalle truppe delle SS. All’epoca, Laffi aveva solo 16 anni e scoprì l’atroce verità solo quando tornò a casa quella sera. Durante la guerra, Laffi fu partigiano dal marzo 1944 fino alla Liberazione.

Laffi ha vissuto una vita segnata dal dolore. Per cinquant’anni ha taciuto su ciò che era accaduto, ma poi ha deciso di rompere il silenzio. In un’intervista video all’ANSA per il 75º anniversario, ha dichiarato: “La mia vita è stata martoriata. All’inizio facevo fatica a raccontare, volevo solo dimenticare, ma non si riesce a farlo. È sempre una ferita che fa male”. Nonostante il dolore, Laffi ha trovato la forza di condividere la sua testimonianza con i giovani che visitavano i luoghi della memoria. Le sue parole commuovevano e ispiravano, e lui era sempre presente alle celebrazioni, in particolare il 25 aprile.

Un testimone della storia che non sarà dimenticato

Ferruccio Laffi ha dedicato gran parte della sua vita a raccontare la tragedia di Monte Sole e a preservare la memoria delle vittime. La sua testimonianza è stata fondamentale per far luce su uno degli episodi più oscuri della storia italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Laffi ha incontrato numerosi gruppi di giovani che visitavano i luoghi della strage, condividendo le sue esperienze e toccando profondamente chi lo ascoltava.

La sua presenza costante alle celebrazioni, in particolare il 25 aprile, giorno della Liberazione, dimostra l’importanza che Laffi ha attribuito alla memoria storica. Ha lottato per assicurarsi che la tragedia di Monte Sole non fosse dimenticata e che le vittime non fossero mai dimenticate. La sua voce ha contribuito a mantenere viva la consapevolezza di ciò che è accaduto e a promuovere la pace e la riconciliazione.

Un addio a un testimone coraggioso

Con la scomparsa di Ferruccio Laffi, l’Italia perde un testimone coraggioso e un custode della memoria storica. La sua dedizione nel raccontare la sua storia e nel preservare la memoria delle vittime di Monte Sole ha avuto un impatto significativo sulla società italiana. Laffi ha dimostrato che la voce di un singolo individuo può fare la differenza nel mantenere viva la memoria storica e nell’educare le future generazioni sulla importanza della pace e della tolleranza.

Il suo impegno e la sua testimonianza resteranno un faro di speranza e un monito contro l’oblio. L’Italia e il mondo intero devono onorare la sua memoria e continuare a lottare per un futuro migliore, in cui tragedie come quella di Monte Sole non si ripetano mai più.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago