Categories: Gossip

Addio a Francoise Bornet, icona del ‘Bacio’ di Doisneau

Morta Françoise Bornet, la donna del Bacio all’Hotel de Ville

Françoise Bornet, la donna immortalata nella celebre foto del Bacio all’Hotel de Ville di Robert Doisneau, è morta all’età di 93 anni. La notizia è stata riportata dal quotidiano Le Parisien, che precisa che la scomparsa è avvenuta il 25 dicembre a Evreux, in Normandia.

L’iconica foto e la carriera cinematografica

Françoise Bornet aveva solo vent’anni quando, insieme al suo compagno dell’epoca, si prestò come modella per la foto di Doisneau. La rivista americana Life aveva commissionato al fotografo un reportage per documentare gli effetti del secondo dopoguerra. “Ci hanno detto ‘Sono Robert Doisneau, penso che tu sia piuttosto affascinante, accetteresti di baciare davanti a me, davanti alla mia macchina fotografica?'”, aveva raccontato Bornet.

L’immagine divenne iconica negli anni ’80 e la donna tentò poi la carriera cinematografica, assumendo ruoli secondari. Nel 1993, diverse coppie fecero causa a Doisneau, sostenendo tutte di essere quelle immortalate nella foto. “Mi è stato portato via un ricordo bellissimo”, aveva commentato Bornet. Nonostante la conferma di Doisneau che la modella fosse proprio lei, la donna non ottenne alcun risarcimento dal processo. Nel 2005, decise di vendere la sua copia originale della foto, offerta dallo stesso Doisneau, per 185mila euro.

Un addio a una figura iconica

Con la morte di Françoise Bornet, si perde una figura iconica della storia della fotografia. La sua immagine nel Bacio all’Hotel de Ville rimarrà per sempre un simbolo di romanticismo e di un’epoca passata. La sua storia, fatta di successo e di battaglie legali, è un esempio di come un’immagine possa influenzare la vita di una persona. La sua morte lascia un vuoto nel mondo dell’arte e della cultura, ma la sua memoria rimarrà viva attraverso la sua immagine eterna.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago