Categories: Notize Roma

“Addio a Jacques Delors: Mario Draghi ricorda il grande statista”

Jacques Delors: il padre dell’Europa moderna

Jacques Delors, l’economista francese che ha presieduto a cambiamenti epocali nell’Unione Europea, è stato definito da Mario Draghi come “il padre dell’Europa moderna”. Delors ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia dell’UE, guidando la creazione del Trattato di Maastricht e degli Accordi di Schengen, che ancora oggi definiscono il potenziale e le aspirazioni dell’Unione.

Un’Europa più forte, più prospera, più giusta

Delors ha dimostrato a generazioni di europei come combinare idealismo e concretezza per costruire un’Europa più forte, più prospera e più giusta. Il suo metodo, basato su una visione chiara e un pragmatismo efficace, deve continuare a guidare l’UE nelle sfide sempre più complesse che si presentano. Mario Draghi ha espresso le sue condoglianze ai familiari di Delors, sottolineando l’immenso contributo che ha dato all’Europa.

Un’eredità duratura

Jacques Delors ha lasciato un’eredità duratura nell’Unione Europea. La sua leadership ha segnato un punto di svolta nella storia dell’UE, aprendo la strada a una maggiore integrazione e cooperazione tra gli Stati membri. La sua abilità nel combinare idealismo e pragmatismo ha ispirato molte generazioni di europei, dimostrando che è possibile realizzare grandi obiettivi attraverso una combinazione di visione e azione concreta.

La scomparsa di Jacques Delors rappresenta una grande perdita per l’Europa, ma il suo lascito continuerà a ispirare e guidare l’UE nel perseguimento di una visione comune. Come ha sottolineato Mario Draghi, Delors ha mostrato a generazioni di europei come costruire un’Europa più forte, più prospera e più giusta. La sua eredità sarà sempre presente nella storia dell’Unione Europea e nella mente di coloro che credono nel progetto europeo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago