Categories: Gossip

Addio a Musiello, ex attaccante di Roma, Genoa e Avellino

Addio a Giuliano Musiello, ex attaccante di Roma, Genoa e Avellino

È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Giuliano Musiello, ex attaccante di calcio, all’età di 70 anni. Musiello è deceduto questa mattina a Saluzzo, in provincia di Cuneo, dopo una breve malattia.

Nato a Torviscosa, in Friuli, nel 1954, Musiello ha giocato come attaccante negli anni ’70 in diverse squadre di Serie A e B. Dopo aver iniziato la sua carriera tra le file della Spal e dell’Atalanta, è stato lanciato nella massima serie italiana nella stagione 1972/73 dall’Atalanta stessa. Tuttavia, il suo passaggio alla Juventus l’anno successivo non ha portato a una stagione fortunata, poiché ha giocato solo in Coppa Italia, segnando un gol contro il Cesena.

Successivamente, Musiello ha vestito la maglia della Roma per due stagioni, sotto la guida di Nils Liedholm. Dopo la sua esperienza nella capitale, si è trasferito al Genoa, all’Hellas Verona (dove ha collezionato 21 presenze e segnato 3 gol) e al Foggia. Dopo il ritiro dal calcio professionistico, Musiello ha aperto una scuola calcio a Saluzzo, che porta ancora oggi il suo nome.

Il titolo di capocannoniere in Serie B

Uno dei momenti più significativi della carriera di Musiello è stato il suo successo come capocannoniere della Serie B nella stagione 1975/76. Con la maglia dell’Avellino, Musiello ha vinto il titolo di capocannoniere ex aequo con Roberto Pruzzo, entrambi con 18 reti all’attivo. Questo traguardo ha sottolineato le doti di goleador di Musiello e la sua importanza nel panorama calcistico italiano dell’epoca.

Un addio prematuro al calcio e alla vita

La scomparsa di Giuliano Musiello rappresenta una grande perdita per il mondo del calcio italiano. Dopo aver lasciato il calcio giocato, Musiello ha continuato a dedicarsi al suo amore per il gioco aprendo una scuola calcio a Saluzzo. La sua passione per il calcio e il suo contributo allo sviluppo dei giovani talenti rimarranno un ricordo indelebile.

“Giuliano Musiello è stato un grande attaccante e un uomo di grande umiltà. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo del calcio italiano. Sarà ricordato per le sue gesta sul campo e per il suo impegno nel formare i giovani calciatori” – ha dichiarato un portavoce della scuola calcio Musiello.

La notizia della morte di Giuliano Musiello ha colpito profondamente il mondo del calcio italiano. La sua carriera e il suo contributo al calcio resteranno per sempre nella memoria dei tifosi e degli appassionati di questo sport.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago