Categories: Notize Roma

Addio a Vittorio Emanuele: camera ardente aperta a Venaria Reale

Addio a Vittorio Emanuele di Savoia: la camera ardente alla Reggia di Venaria

La cappella di Sant’Uberto, situata alla Reggia di Venaria, è stata allestita per ospitare la camera ardente di Vittorio Emanuele di Savoia. Il feretro è stato posizionato davanti all’altare, coperto da uno stendardo con lo stemma reale. Un copri cassa di fiori, con sfondo blu e rosso e una croce bianca al centro, è stato posto sopra la bara. Ai lati, due composizioni floreali di gerbere, anturium e rose, una dedicata a Emanuele Filiberto, Clotilde e le figlie Vittoria e Luisa, e l’altra a Marina Doria. Numerose persone stanno rendendo omaggio al defunto, mostrando interesse per la presenza della famiglia nobiliare.

Emanuele Filiberto accoglie le condoglianze dei presenti

Seduto accanto al feretro, Emanuele Filiberto, figlio di Vittorio Emanuele, è accompagnato dal cugino Serge di Jugoslavia, dalla sorella Elena e dal marito Stanislas Fougeron. Emanuele Filiberto sta personalmente ricevendo le condoglianze e la vicinanza delle persone che passano davanti alla bara, ringraziando e stringendo le mani. Alcuni si fermano un attimo di fronte al feretro e al principe, anche per scattare una foto.

Omaggi floreali e presenze illustri

Tra i numerosi mazzi di fiori e corone presenti, spiccano quello tutto bianco del re e della regina del Belgio, così come quelli delle delegazioni di Spagna e dei paesi scandinavi degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Tra gli altri presenti, l’ex europarlamentare Mario Borghezio, che ha ricordato Vittorio Emanuele come “una persona intelligente, preparata, colta e soprattutto molto onesta”.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago