Categories: Notize Roma

Addio a Vittorio Emanuele di Savoia: scompare un’icona della storia italiana

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia

È con grande tristezza che annunciamo la morte di Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia, Umberto II, e di Maria José. Il principe avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio. La sua morte è avvenuta a Ginevra, come confermato in una nota ufficiale della Real Casa di Savoia.

Un addio sereno per Vittorio Emanuele

Secondo la nota, Vittorio Emanuele si è spento serenamente alle ore 7.05 di questa mattina, 3 febbraio 2024, circondato dalla sua famiglia. La sua morte rappresenta una grande perdita per l’Italia e per la famiglia reale.

Le esequie saranno annunciate a breve

La nota della Real Casa di Savoia ha anche comunicato che le esequie di Vittorio Emanuele si terranno in un luogo e in una data che saranno comunicati appena possibile. La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione e cordoglio in tutto il paese.

La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia rappresenta una grande perdita per l’Italia. Il suo contributo alla storia del nostro paese e alla famiglia reale non verrà mai dimenticato. Le sue esequie saranno un momento di riflessione e di ricordo per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo” – ha dichiarato un portavoce della Real Casa di Savoia*.

La morte di Vittorio Emanuele di Savoia lascia un vuoto nel cuore di tutti coloro che amano la storia e la cultura italiana. La sua eredità vivrà per sempre e continuerà a ispirare le future generazioni.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago