Categories: Benessere

Addio al cardiologo di fama, il dott. Francesco Romeo

Addio al professor Franco Romeo, luminare della Cardiologia

È morto a Roma il professor Francesco Romeo, 74 anni, noto cardiologo e docente universitario. L’annuncio è stato dato da Giuseppe Novelli, ex rettore dell’Università Tor Vergata, che ha voluto ricordare il collega con un commosso messaggio: “Caro Franco, Ciao. Grazie per il cammino fatto insieme, mi hai insegnato tante cose. Prima fra tutte, l’amicizia. Buon volo“.

Nativo di Fiumara di Muro, in provincia di Reggio Calabria, Romeo è stato un punto di riferimento nel campo della Cardiologia. Oltre ad essere stato professore ordinario presso l’Università Tor Vergata e direttore della Scuola di specializzazione in Cardiologia, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali. È stato membro del Consiglio superiore di sanità e nel 2013 è stato insignito della Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica dal presidente della Repubblica. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di presidente della Società italiana di cardiologia e ha fatto parte del comitato di nomina della Società europea di cardiologia.

La scomparsa del professor Romeo ha suscitato grande tristezza e commozione nel mondo accademico e scientifico. Numerosi colleghi e amici hanno voluto rendere omaggio alla sua figura. Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, ha dichiarato: “Sono molto rattristato dalla scomparsa del professor Franco Romeo. Insigne docente, grande e generoso medico, ha sempre portato una parola di esperienza e di saggezza in ogni contesto. Si trattasse di soccorrere chi soffriva o di impegnarsi nel campo accademico o nella difesa del ruolo della sanità. Tanti hanno fruito della sua competenza e del suo equilibrio. Anche nel mondo associativo è sempre stato attivo e portatore di proposte concrete e utili per la salute pubblica. La sua prematura scomparsa rattrista profondamente e impoverisce il mondo della sanità e della scienza, che in lui ha avuto sempre un saldo e generoso punto di riferimento“.

La morte del professor Romeo rappresenta una grande perdita per la comunità medica e scientifica. La sua competenza, la sua generosità e la sua saggezza hanno lasciato un segno indelebile nel campo della Cardiologia. La sua figura rimarrà un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago