Categories: Gossip

Addio al celebre stilista Lorenzo Riva, scomparso a Monza

Addio a Lorenzo Riva, lo stilista italiano famoso nel mondo della moda

È con grande tristezza che oggi si apprende la notizia della morte di Lorenzo Riva, lo stilista italiano noto per il suo talento nel campo dell’alta moda. Riva è scomparso all’età di 82 anni presso l’ospedale San Gerardo di Monza, la sua città natale. Il designer aveva aperto il suo primo atelier a soli 18 anni, iniziando così una carriera che lo avrebbe portato a diventare uno dei nomi più importanti nel panorama della moda italiana.

Un amico stretto di Riva ha condiviso un commovente messaggio su Facebook, in cui ha ricordato il designer con le seguenti parole: “Ciao Lo, con la stessa eleganza che ti ha sempre contraddistinto ci hai lasciato. Non ti potrò mai dimenticare“. Questo messaggio testimonia l’impatto che Riva ha avuto non solo nel mondo della moda, ma anche nella vita delle persone che lo conoscevano personalmente.

Durante la sua carriera, Riva si è dedicato principalmente alla creazione di abiti da sposa, diventando famoso per la sua abilità nel realizzare capolavori unici. I suoi abiti hanno vestito molte celebrità del jet set e dello spettacolo, tra cui Isabella Rossellini, Penélope Cruz, Emmanuelle Seigner, Whitney Houston, Jerry Hall, Chiara Mastroianni e Ivana Trump. Queste icone di stile hanno scelto i suoi abiti per le occasioni più importanti, confermando così la sua reputazione di maestro della moda.

La scomparsa di Lorenzo Riva rappresenta una grande perdita per il mondo della moda italiana e internazionale. Il suo talento e la sua creatività hanno lasciato un’impronta indelebile nel settore, influenzando molti altri stilisti nel corso degli anni. La sua eredità vivrà attraverso i suoi capolavori, che continueranno a ispirare e affascinare le generazioni future.

La notizia della morte di Lorenzo Riva è stata diffusa dall’ANSA, l’Agenzia Nazionale Stampa Associata, che ha reso noto il decesso del designer. La sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. Il mondo della moda piange la perdita di un grande talento, ma la sua memoria e il suo contributo resteranno per sempre nella storia della moda italiana.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago