Categories: Notize Roma

Addio al fisioterapista ucciso: il figlio commosso ricorda “la mia roccia”

Omaggio a Mauro Di Giacomo: un padre e un marito premuroso

La comunità di Bari si è riunita nella chiesa di Santa Fara per rendere omaggio a Mauro Di Giacomo, il fisioterapista di 63 anni tragicamente ucciso lunedì sera. La cerimonia funebre è stata un momento di commozione e di ricordo per parenti e amici della vittima.

Durante i funerali, suo figlio Marcello ha pronunciato parole toccanti: “Sei la mia roccia, la persona più solare che abbia mai conosciuto, la persona che ambivo a essere, ma ora non ci sei e non so come sia possibile. Farò di tutto per essere la versione migliore di me contro ogni ostacolo, te lo prometto”.

Un amico di famiglia, il diacono Antonello Sisto, ha espresso il suo sgomento per quanto accaduto: “Tutto quanto è accaduto è irreale e lontano dalle logiche umane. Eppure di Caino si parla sin dall’antichità. Questo Caino però ha superato ogni limite, e la giustizia divina l’ha già condannato alle tenebre”.

Durante la cerimonia, il parroco don Antonio Ruccia ha riflettuto sul concetto di misericordia: “Mentre nel nostro cuore ci sono amarezza, paura, tensione e voglia di riscatto, a queste realtà dobbiamo proporre la misericordia. La giustizia terrena deve fare il suo corso, ma l’altra faccia della giustizia è la misericordia”.

Un padre amorevole e un marito premuroso

Mauro Di Giacomo è stato ricordato come un padre amorevole e un marito premuroso. La sua presenza ha arricchito la vita di coloro che lo conoscevano. Durante la cerimonia, sono state evidenziate le sue qualità umane, come il sorriso contagioso, le coinvolgenti risate e il modo in cui raccontava la vita.

La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita di coloro che gli erano vicini. La comunità di Bari ha mostrato il suo affetto e la sua solidarietà alla famiglia Di Giacomo, accompagnando il feretro con lunghi applausi all’uscita della chiesa.

La memoria di Mauro Di Giacomo vive nei cuori di chi lo ha conosciuto

La morte di Mauro Di Giacomo ha lasciato un segno profondo nella comunità di Bari. La sua memoria vive nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato. Durante i funerali, sono state pronunciate parole di affetto e di gratitudine per l’uomo straordinario che era.

La tragedia che ha colpito la famiglia Di Giacomo è stata definita “irreale e lontana dalle logiche umane”. Tuttavia, la comunità si unisce nel ricordo di Mauro e nella speranza che la giustizia terrena faccia il suo corso, senza dimenticare l’importanza della misericordia.

La cerimonia funebre è stata un momento di commozione e di riflessione, in cui la comunità ha mostrato il suo sostegno alla famiglia Di Giacomo. La memoria di Mauro Di Giacomo rimarrà viva nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago