Categories: Notize Roma

“Adnkronos: 60 anni di informazione e cronaca in un podcast”

Adnkronos compie 60 anni: una storia da raccontare

L’agenzia di stampa Adnkronos festeggia il suo sessantesimo anniversario, un traguardo importante che testimonia la sua longeva attività nel mondo dell’informazione. Fondata nel 1961 da Giuseppe Marra, Adnkronos ha saputo essere testimone e protagonista dei cambiamenti della società nel corso degli anni. Per celebrare questo evento, è nata la serie podcast “Fa notizia da 60 anni”, realizzata in collaborazione con Eni.

Un viaggio attraverso sei decenni di storia

La serie podcast “Fa notizia da 60 anni” offre un viaggio affascinante attraverso sei decenni di storia nazionale e internazionale. In ogni episodio della durata di venti minuti, vengono trattati avvenimenti, fatti e notizie che hanno segnato l’evoluzione della società fino ai giorni nostri, con uno sguardo al futuro. Ad accompagnare gli ascoltatori in questo percorso, ci saranno ospiti d’eccezione: politici, sportivi, accademici e giornalisti. La narrazione sarà affidata ai doppiatori Danila Tropea e Matteo Di Martino, insieme al giornalista Adnkronos Carlo Intini. La serie è prodotta da Alberto Di Stefano e scritta da Giannandrea Carreri, con musiche su licenza Machiavelli Music.

Un nuovo passo nel futuro dell’informazione multimediale

La scelta di realizzare una serie podcast è un ulteriore passo nel futuro dell’informazione multimediale per Adnkronos. Giuseppe Marra, presidente del Gruppo Adnkronos, sottolinea l’importanza di questa scelta: “Siamo orgogliosi di aver colto ancora una volta una sfida che ci permette di fare un ulteriore passo nel futuro dell’informazione multimediale, entrando nel mondo dei Podcast. Questa scelta già da tempo conferma la nostra volontà di raggiungere gli utenti attraverso modalità sempre diverse, sempre più tecnologiche e in grado di fornire un servizio rapido e di qualità”.

La serie podcast “Fa notizia da 60 anni” è disponibile su adnkronos.com e su tutte le principali piattaforme streaming, tra cui Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e Amazon Music / Audible. Attraverso questa nuova forma di comunicazione, Adnkronos continua a offrire un servizio di informazione completo e accessibile a tutti, mantenendo la sua tradizione di essere una voce autorevole nel panorama mediatico italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago