Categories: Notize Roma

“Adolfo Macias: il re del narcotraffico evaso che sfida la giustizia”

Fuga dal carcere: José Adolfo Macias Villamar evade

José Adolfo Macias Villamar, noto come ‘Fito’, è riuscito a evadere dal carcere. Il 44enne era il capo dei Los Choneros, un gruppo criminale composto da circa 8.000 membri. Macias, spesso definito come il ‘nemico pubblico numero uno’, era stato condannato nel 2011 a una pena di 34 anni e aveva già tentato una fuga nel 2013, prima di essere catturato tre mesi dopo. È sospettato di essere il mandante dell’omicidio di uno dei principali candidati alle elezioni presidenziali del 2023, Fernando Villavivencio. La sua fuga ha messo in luce le gravi lacune del sistema carcerario.

L’Ecuador: un paese in crisi politica ed economica

L’Ecuador, un tempo considerato un gioiello dell’America Latina, è stato travolto da una profonda crisi politica ed economica. Questa situazione ha trasformato il paese nel più violento dell’intera regione. Nel corso del 2023, sono stati registrati circa 7.600 omicidi, con un tasso di oltre 40 omicidi ogni 100.000 abitanti.

La lotta per riportare l’ordine

La fuga di José Adolfo Macias Villamar ha evidenziato ancora una volta la fragilità del sistema di sicurezza dell’Ecuador. Il presidente Noboa ha dichiarato che il tempo in cui i criminali dettavano legge nel paese è finito: “È finito il tempo in cui i condannati per traffico di droga, sicari e la criminalità organizzata dettavano la legge al governo”. Il presidente attribuisce i disordini nelle carceri alla sua decisione di ripristinare l’ordine e combattere la criminalità. La fuga di Macias è un duro colpo per il governo, che ora si impegna a rafforzare il sistema carcerario e a garantire la sicurezza dei cittadini.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago