Categories: Notize Roma

AdR: Investimento di 9 miliardi entro il 2046 per un patto con il Governo

Aeroporti di Roma pronta a investire 9 miliardi di euro entro il 2046

Aeroporti di Roma (AdR) ha annunciato di essere pronta a investire 9 miliardi di euro entro il 30 giugno 2046 per lo sviluppo del principale scalo italiano, l’aeroporto di Fiumicino. Secondo l’amministratore delegato Marco Troncone, si tratta di risorse completamente autonome che verranno utilizzate per finanziare progetti sostenibili. AdR ha festeggiato il suo 50º anniversario e si è dichiarata “a disposizione del governo per lavorare insieme per varare un piano di sviluppo nel solco della sostenibilità”.

Giampiero Massolo chiede un patto con il governo per lo sviluppo di Fiumicino

Giampiero Massolo, presidente di Mundys, la società che controlla AdR, ha sottolineato l’importanza di un patto con il governo e le autorità regolatorie per lo sviluppo aeroportuale di Fiumicino. Massolo ha affermato che il piano di sviluppo è fondamentale e che è necessaria l’approvazione da parte di varie autorità, tra cui il ministero dell’Ambiente, l’Enac e l’Autorità dei Trasporti. Ha inoltre dichiarato: “Siamo a disposizione del governo per lavorare insieme per varare un piano di sviluppo nel solco della sostenibilità”.

Oltre 44 milioni di passeggeri previsti nel 2023

AdR ha evidenziato che, dalla sua fondazione nel 1974, gli aeroporti di Roma sono cresciuti fino a raggiungere nel 2023 un traffico di 44,4 milioni di passeggeri. Fiumicino, nel 2023, ha registrato 40,5 milioni di passeggeri. La società ha presentato un nuovo logo accompagnato dallo slogan “Together, Beyond Flying”. Inoltre, sono state presentate tre vetrate attribuite a Giotto che saranno esposte nel Terminal 1 dell’aeroporto.

Conclusioni

Aeroporti di Roma ha annunciato un piano di investimenti di 9 miliardi di euro per lo sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino. La società si è dichiarata pronta a lavorare insieme al governo per garantire un piano di sviluppo sostenibile. Inoltre, sono previsti oltre 44 milioni di passeggeri nel 2023 e sono state presentate nuove opere d’arte, tra cui tre vetrate attribuite a Giotto.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago