Categories: Notize Roma

Agcom multa Meta per violazioni delle norme sulla privacy

Sanzionata la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd. per pubblicità di gioco d’azzardo

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha multato la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd. per 5.850.000,00 euro per aver violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. La sanzione è stata comminata in base all’articolo 9 del decreto-legge del 12 luglio 2018, n. 87, noto come “Decreto Dignità”. Il procedimento è stato avviato a seguito di numerose segnalazioni e si è concluso con la Delibera n. 331/23/CONS.

Contenuti di promozione del gioco d’azzardo su Facebook e Instagram

L’indagine ha accertato la presenza di contenuti di promozione o pubblicità, anche indiretta, relativi a giochi o scommesse con vincite di denaro su 18 profili/account, di cui 5 su Instagram e 13 su Facebook. Inoltre, sono stati individuati 32 contenuti “sponsorizzati”, ovvero diffusi dietro pagamento sui suddetti social media, che promuovevano attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro.

Responsabilità della società Meta e rimozione dei contenuti illeciti

La società Meta è stata ritenuta responsabile, in quanto titolare delle piattaforme di condivisione video “Facebook” e “Instagram”, per i 32 contenuti “sponsorizzati”. L’Autorità ha evidenziato che Meta non si è limitata ad ospitare passivamente i contenuti caricati dagli utenti, ma ha offerto un vero e proprio servizio pubblicitario. Pertanto, la società era a conoscenza dell’illiceità dei contenuti. Per quanto riguarda i 18 profili/account, la società è stata ritenuta responsabile solo per 5 di essi, in quanto ha provveduto a rimuovere solo 11 dei 18 profili/account segnalati dopo la notifica dell’atto di contestazione. Questa decisione è in linea con quanto previsto dal Regolamento per i servizi digitali (DSA).

Ordine di notice & take down e notice & stay down

Oltre alla sanzione pecuniaria, è stato emesso un ordine di notice & take down, che impone alla società Meta di rimuovere immediatamente i contenuti illeciti. Inoltre, è stato emesso un ordine di notice & stay down, che richiede alla società di evitare la ripubblicazione dei contenuti vietati in futuro.

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni continua a vigilare sul rispetto delle norme in materia di pubblicità del gioco d’azzardo, al fine di tutelare i consumatori e prevenire comportamenti illegali.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 minuti ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

43 minuti ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago