Categories: Notize Roma

“Aggiornamenti guerra Ucraina-Russia oggi 13 dicembre: le ultime notizie”

Attacco missilistico a Kiev: 53 feriti e danni a un ospedale pediatrico

La notte scorsa, un attacco missilistico russo ha colpito la capitale ucraina Kiev, causando feriti e danni significativi. Secondo il sindaco Vitali Klitschko, almeno 53 persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini, e un ospedale pediatrico è stato danneggiato. Venti feriti sono stati ricoverati in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Intercezione dei missili e danni collaterali

Nonostante l’attacco, i sistemi di difesa ucraini sono riusciti ad intercettare e abbattere i dieci missili lanciati contro la capitale. Tuttavia, i detriti dei missili abbattuti sono caduti a terra, causando feriti e danni in quattro zone della città che si affacciano sul fiume Dnipro. Tra gli edifici colpiti, vi è un edificio residenziale e un ospedale pediatrico.

Evacuazioni e incendio nel distretto di Dniprovsky

L’amministrazione militare della città ha riferito che a causa dell’abbattimento dei bersagli aerei nemici, numerosi detriti sono caduti nei distretti di Dniprovsky e Desnyansky. Come misura precauzionale, alcuni residenti sono stati evacuati da un edificio nel distretto di Dniprovsky, dove si è sviluppato un incendio a seguito dell’attacco.

Secondo il sindaco Klitschko, le autorità stanno lavorando per valutare l’entità dei danni e fornire assistenza alle persone colpite. L’attacco missilistico ha ulteriormente aggravato la situazione già tesa tra Ucraina e Russia, aumentando le preoccupazioni per la sicurezza della popolazione civile a Kiev e nelle zone circostanti.

Questo attacco missilistico rappresenta un grave atto di violenza e non può essere tollerato. La comunità internazionale deve agire per porre fine a questa escalation di violenza e lavorare verso una soluzione pacifica alla crisi in corso, ha dichiarato un portavoce del governo ucraino.

Le tensioni tra Ucraina e Russia sono aumentate negli ultimi mesi a seguito dell’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 e del conflitto in corso nelle regioni orientali dell’Ucraina. La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per l’escalation della violenza e ha chiesto un cessate il fuoco immediato e negoziati per risolvere la crisi.

L’attacco missilistico a Kiev rappresenta un grave colpo per la popolazione civile e mette in evidenza l’urgente necessità di una soluzione diplomatica per porre fine al conflitto. Le autorità ucraine stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a coloro che sono stati colpiti dall’attacco.

La comunità internazionale deve unirsi per condannare questo atto di violenza e lavorare insieme per porre fine alla crisi in corso. Solo attraverso il dialogo e la diplomazia sarà possibile raggiungere una soluzione pacifica e duratura per il bene del popolo ucraino e della regione nel suo complesso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago