Aggiornamento costante del sistema di garanzia dei Lea: il lavoro di Salutequità apprezzato dalla Bandiera (Aism) - avvisatore.it
Il direttore Affari generali e Relazioni istituzionali dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), Paolo Bandiera, ha sottolineato l’importanza di un costante aggiornamento del sistema di garanzia dei Lea per garantire un’analisi accurata dei dati relativi alla Sclerosi Multipla. Durante la presentazione del report ‘Valutare bene per garantire equità’ a Roma, Bandiera ha affermato: “È necessaria una partecipazione comune da parte della comunità e delle associazioni dei pazienti per creare un flusso di dati che permetta di comprendere come si sta evolvendo il trattamento di una malattia come la Sclerosi Multipla“.
Il rapporto presentato durante l’evento mette in luce l’importanza di un flusso di dati significativo per valutare l’efficacia dei trattamenti per la Sclerosi Multipla. L’obiettivo è garantire un’equa distribuzione delle risorse del ministero alle Regioni. Bandiera ha sottolineato che il sistema di garanzia dei Lea deve essere costantemente aggiornato per assicurare la piena significatività dei dati raccolti. Questo permetterà di valutare in modo accurato l’evoluzione del trattamento della malattia e di adottare le misure necessarie per migliorare la qualità della cura.
Per creare un flusso di dati completo e rappresentativo, è fondamentale coinvolgere attivamente la comunità e le associazioni dei pazienti. Bandiera ha sottolineato che la partecipazione di tutti gli attori coinvolti è essenziale per garantire la raccolta di informazioni accurate e aggiornate sulla Sclerosi Multipla. Solo attraverso un’analisi approfondita dei dati sarà possibile comprendere l’efficacia dei trattamenti e adottare le giuste decisioni per migliorare la qualità della cura.
In conclusione, l’aggiornamento costante del sistema di garanzia dei Lea è fondamentale per garantire un’analisi accurata dei dati relativi alla Sclerosi Multipla. Il coinvolgimento attivo della comunità e delle associazioni dei pazienti è essenziale per creare un flusso di dati significativo e comprendere l’evoluzione del trattamento della malattia. Solo attraverso una valutazione approfondita dei dati sarà possibile garantire un’equa distribuzione delle risorse e migliorare la qualità della cura per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…