Categories: Notize Roma

AGGRESSIONE AL PRONTO SOCCORSO: VIOLENZA CONTRO SANITARI E GUARDIE GIURATE

Una notte di paura all’ospedale Maresca di Torre del Greco , dove tre sanitari e due guardie giurate sono stati brutalmente aggrediti. Questo episodio si inserisce in una triste serie di violenze subite dagli operatori sanitari in servizio, che hanno trovato voce in “Nessuno Tocchi Ippocrate” su social media.

LA VIOLENZA ESPLODE

Gli eventi si sono svolti intorno alla mezzanotte, quando il fratello di un paziente, visibilmente alterato per la dimissione del congiunto ritenuta non corretta, ha chiesto invano che il parente rimanesse ricoverato. Di fronte al rifiuto del personale medico, l’uomo ha perso il controllo e ha prima preso di mira medici e infermieri, per poi scagliarsi contro le guardie giurate accorse in loro difesa. La situazione è precipitata tanto che la direzione dell’ospedale ha dovuto decidere la temporanea chiusura del pronto soccorso, lasciando attivo solo il servizio per i pazienti in condizioni critiche.

INTERVENTO DELLE AUTORITÀ

Il presidente nazionale dell’associazione delle guardie giurate, Giuseppe Alviti, ha commentato l’accaduto affermando l’importanza di una presenza militare antisommossa per vigilare sui pronto soccorso. La gravità di questi attacchi mette in evidenza la necessità di maggiore sicurezza per gli operatori sanitari, costantemente esposti a situazioni di rischio.

La violenza contro chi è impegnato nella cura delle persone è un problema sempre più urgente da affrontare, poiché compromette non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la qualità dell’assistenza sanitaria offerta. Le autorità competenti devono prendere seri provvedimenti per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutto il personale medico, dagli infermieri ai medici, e per tutti coloro che operano nei luoghi deputati alla cura e al soccorso dei pazienti. Un appello alla tutela di chi si impegna quotidianamente per la salute e il benessere altrui.

Francesca Monti

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago