Categories: Notizie

Aggressione canine a Busto Arsizio: una bambina di 11 anni azzannata dal bull terrier di famiglia

Un episodio drammatico ha scosso la comunità di Busto Arsizio, in provincia di Varese, quando una giovane bambina di 11 anni è stata attaccata dal cane di famiglia. Questo incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri ha richiesto un intervento urgente da parte dei servizi di emergenza, inclusa la loro presenza in volo per il trasporto dell’11enne in ospedale. La situazione solleva interrogativi sulla sicurezza degli animali domestici e sull’importanza della vigilanza negli ambienti familiari.

L’incidente e le prime reazioni

L’attacco del bull terrier

Nel corso del pomeriggio, la quiete di una normalità familiare è stata spezzata da un attacco inaspettato. La giovane, affezionata come tanti alla compagnia del suo cane, si è trovata nel mezzo di un episodio violento che ha visto il bull terrier di casa attaccarla. Non sono stati divulgati i dettagli esatti di cosa abbia causato l’aggressione, ma la rapidità della reazione del padre è stata determinante nel tentativo di salvare la figlia.

L’intervento del padre

Il padre della bambina, accortosi dell’accaduto, ha subito tentato di difendere la figlia dall’animale aggressivo. In un gesto disperato, ha inflitto ferite al cane al fine di interrompere l’attacco e portare in salvo la sua bambina. Questa azione, seppur necessaria, solleva questioni sulla gestione degli animali domestici e su come prevenirli da comportamenti pericolosi, specialmente nel contesto di una famiglia con bambini.

Intervento dei servizi di emergenza

Operazioni sul posto

La situazione ha richiesto un intervento immediato. Sono stati contattati i servizi di emergenza attraverso il numero 112, che ha mobilitato non solo un’ambulanza, ma anche un elisoccorso. I paramedici hanno raggiunto il luogo dell’incidente in tempi record, sottolineando l’importanza di una rete di emergenze efficiente e pronte ad affrontare incidenti di tale gravità.

Condizioni della bambina

La bambina è stata immediatamente soccorsa e, nonostante le ferite, risultava cosciente al momento del trasporto. L’elicottero ha trasferito la giovane paziente in un ospedale di Milano, dove riceverà le cure necessarie. Attualmente, le informazioni sulle sue condizioni di salute sono mantenute riservate, in attesa di comunicazioni ufficiali dagli ospedali coinvolti.

Le indagini della polizia locale

Ricostruzione degli eventi

Le autorità locali sono giunte sul luogo dell’incidente per avviare un’indagine finalizzata a ricostruire con esattezza i momenti precedenti e successivi all’attacco. Gli agenti della polizia locale hanno l’obbligo di analizzare le dinamiche dell’evento, esaminando non solo la condotta del cane ma anche il contesto familiare in cui è avvenuto l’incidente.

Il futuro del bull terrier

Un aspetto fondamentale delle indagini riguarda il destino del bull terrier coinvolto. Attualmente, l’animale è stato ricoverato in una clinica veterinaria, dove viene curato per le ferite subite durante l’intervento del padre. Le autorità dovranno valutare se il cane possa tornare a vivere in un ambiente familiare o se, data la gravità dell’accaduto, saranno necessarie misure più drastiche.

Busto Arsizio attende ulteriori sviluppi e dichiarazioni da parte dei familiari e delle autorità competenti, con l’auspicio che situazioni del genere possano essere prevenute attraverso una maggiore consapevolezza riguardo alla gestione degli animali domestici.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago