Categories: Notizie

Aggressione familiare a Catania: una madre e la sua bimba vittime della violenza della figlia maggiore

A Catania, una notte drammatica ha avuto come sfondo una violenza familiare che ha visto come protagoniste una madre di 47 anni e la sua figlia di 10 anni. Il cuore della vicenda è stato un litigio con la primogenita di 26 anni, culminato in un tentativo di aggressione. La situazione è ora sotto la lente delle forze dell’ordine e della giustizia, con l’immediata applicazione di misure cautelari nei confronti della giovane.

La segnalazione dei medici e l’intervento dei carabinieri

La prima luce su questa storia buia è arrivata dai medici del pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Catania. I medici hanno contattato i Carabinieri della stazione di Librino dopo aver visitato una donna di 47 anni e la sua bambina di dieci anni, entrambe vittime di un’aggressione avvenuta in casa. Questo ha attivato un protocollo di emergenza che ha visto i militari intervenire rapidamente per chiarire la situazione e fornire supporto alle vittime.

All’arrivo dei carabinieri, la madre, in lacrime e visibilmente scossa, ha raccontato gli eventi drammatici dell’episodio. Secondo la sua testimonianza, il giorno precedente, una semplice osservazione sul disordine in casa sarebbe stata la causa scatenante di una reazione violenta da parte della figlia maggiore. La giovane, infuriata per il rimprovero, non si è limitata a esprimere il suo disappunto, ma ha aggredito la madre con schiaffi e pugni, cercando addirittura di spingerla giù dalla finestra della cucina, sita al quinto piano dell’edificio.

L’intervento della sorellina e le conseguenze dell’aggressione

Gli eventi hanno preso una piega ancora più drammatica quando la sorellina di 10 anni, accortasi della situazione di pericolo in cui si trovava la madre, è intervenuta per difenderla. La sua azione coraggiosa, però, si è tradotta anche in un rischio personale, poiché è stata lievemente ferita nel tentativo di bloccare l’aggressore. L’intervento della piccola ha, fortunatamente, impedito che la situazione degenerasse ulteriormente, evitando una tragedia.

Grazie all’aiuto di alcuni vicini, spaventati dai rumori della lite, è stata chiamata un’ambulanza che ha trasportato madre e figlia minore al pronto soccorso. L’atto di solidarietà da parte dei vicini ha rappresentato una luce in un momento di buio, evidenziando quanto sia importante la comunità nel fronteggiare situazioni di emergenza.

L’iter giudiziario e le misure cautelari

Dopo aver ricevuto le cure necessarie, la madre è stata accompagnata in caserma per formalizzare la denuncia contro la figlia 26enne. L’aspetto legale della vicenda ha subito preso piede, con il pubblico ministero che ha avviato le pratiche per definire la posizione della giovane accusata di maltrattamenti in famiglia, minacce gravi e lesioni. Una gravità dei fatti che ha portato l’autorità giudiziaria a decidere per l’immediato divieto di avvicinamento della figlia maggiore nei confronti della madre e della sorellina, un provvedimento necessario per tutelare la sicurezza delle vittime coinvolte.

Questo drammatico episodio di aggressione familiare ha evidenziato una problematica più ampia e complessa, che coinvolge la fragilità delle dinamiche familiari e l’importanza di intervenire in tempo per prevenire ulteriori escalation di violenza. Le forze dell’ordine e i professionisti della salute mentale si trovano così a dover affrontare una tragedia di disagio emotivo, che richiede un’attenzione costante e una risposta adeguata per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i membri della famiglia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago