Categories: Notize Roma

Aggressione nei pressi del Senato italiano: un atto di barbarie

La violenta aggressione subita da un giornalista da parte di neofascisti rappresenta un grave attacco alla libertà di stampa, un diritto fondamentale in una democrazia. Il presidente del Senato italiano dovrebbe prendere una posizione decisa nei confronti di questo gesto brutale anziché minimizzarlo, secondo quanto dichiarato dal portavoce dell’associazione dei giornalisti tedeschi , Hendrik Zörner.

LA MINACCIA ALLA LIBERTÀ DI STAMPA

In molti paesi, la limitazione della libertà di stampa costituisce il preludio alla minaccia alla democrazia. Zörner sottolinea che i giornalisti devono difendere con fermezza questo diritto, fondamentale per la società, e denunciare ogni forma di violenza o intimidazione.

IL PREMIO INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA

Ogni anno l’associazione Djv conferisce il Pressefreiheit Preis, un prestigioso riconoscimento internazionale per coloro che si distinguono nella difesa della libertà di stampa. Questo premio diventa ancor più significativo di fronte alla crescente diffusione di atti intimidatori e violenti contro i giornalisti in tutto il mondo.

FENOMENI DI AGGRESSIONE GLOBALE

Le aggressioni verso i giornalisti rappresentano un fenomeno diffuso e preoccupante, non limitato a un singolo Paese. Anche in Germania, Zörner sottolinea, si verificano episodi di violenza nei confronti dei professionisti dell’informazione. In particolare, il giornalismo nell’ex Germania dell’Est si trova a fronteggiare rischi significativi quando si tratta di coprire eventi legati all’estremismo di destra.

La violenza contro i giornalisti minaccia direttamente la libertà di espressione e il diritto dei cittadini ad essere informati in modo indipendente e imparziale. Attraverso una presa di posizione ferma e un’azione concreta, è possibile contrastare efficacemente tali attacchi e difendere i valori fondamentali su cui si fonda una società democratica.

Copyright LaPresse – Tutti i diritti riservati.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago