Categories: Notize Roma

Agricoltura in Basilicata: Galella rivela l’utilizzo di 131 milioni di fondi comunitari dal mese di maggio

La Regione Basilicata investe 131 milioni di euro nel settore agricolo

La Regione Basilicata ha stanziato 131 milioni di euro a favore del settore agricolo lucano, utilizzando i fondi del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 e del Complemento di sviluppo rurale per il periodo 2023-2027. L’assessore alle Politiche Agricole alimentari e forestali, Alessandro Galella, ha illustrato le misure e le strategie adottate durante i sette mesi alla guida del Dipartimento, sottolineando l’importanza di accelerare le procedure di impegno e di spesa delle risorse residue del Psr 2014-2022 e di garantire continuità finanziaria alle imprese che operano nel settore biologico.

Secondo Galella, il settore agricolo lucano sta registrando una crescita costante, con un aumento del 34% delle esportazioni agroalimentari. Inoltre, per la prima volta, sono state finanziate integralmente le richieste degli agricoltori lucani per le misure a superficie, che premiano coloro che adottano metodi di coltivazione di qualità.

Cinque bandi per incentivare interventi ambientali nel settore agricolo

Sono stati emanati cinque bandi che incentivano interventi connessi all’ambiente e al clima nel settore agricolo lucano. Questi bandi sono orientati alla produzione integrata, alla riduzione della lavorazione dei suoli, al sostegno delle zone con svantaggi naturali e alla tutela della biodiversità. In particolare, l’assessore ha sottolineato le opportunità offerte dal programma “Leader”, che destina 26 milioni di euro ai cinque Gruppi di azione locale (Gal) della Basilicata per un periodo di cinque anni. Questo programma mira a favorire la vitalità delle zone rurali e a contrastare lo spopolamento, la povertà e il degrado ambientale.

Galella ha ringraziato le associazioni di categoria e i partecipanti al tavolo verde per la collaborazione proficua e costruttiva che ha permesso di dare risposte concrete e rilanciare l’agricoltura lucana.

Stanziati 70 milioni di euro per la nuova programmazione

Vittorio Restaino, Autorità di gestione del Psr e del Csr, ha fornito alcuni dati relativi alla spesa dei fondi. Ad oggi, sono stati spesi circa 33 milioni di euro, pari al 25% dei fondi impegnati. Nel dettaglio, sono stati pagati 27 milioni di euro del Psr 2014-2022 e 6,4 milioni di euro del Csr 2023-2027. Restaino ha sottolineato l’importanza del bando da 20 milioni di euro che sostiene l’insediamento dei giovani agricoltori, finanziando al 100% l’avvio di nuove attività agricole con un premio fino a 70 mila euro. L’obiettivo è attrarre giovani nel settore agricolo e promuovere idee imprenditoriali innovative.

La Regione Basilicata si impegna a sostenere il settore agricolo lucano, investendo risorse significative per favorire la crescita economica e la tutela dell’ambiente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago