Categories: Benessere

“Ail lancia nuova campagna di sostegno per la lotta alle neoplasie del sangue”

Una nuova campagna per sensibilizzare sull’esperienza dei malati ematologici

L’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma ha lanciato una nuova campagna chiamata ‘Non vedo l’ora’, con l’obiettivo di mettere in evidenza l’impatto emotivo che la diagnosi di un tumore del sangue ha sui pazienti e i loro cari. La campagna, firmata da Gibbo&Lori con Paolo Lentini, si concentra sul desiderio di tornare alla normalità e alla quotidianità che viene stravolta dalla malattia.

La mancanza dei momenti semplici e belli

La leucemia e altre malattie ematologiche privano i pazienti della loro vita quotidiana, facendo sentire la mancanza dei momenti semplici e belli, ma anche delle piccole seccature quotidiane. La campagna ‘Non vedo l’ora’ vuole rappresentare il percorso difficile affrontato dai pazienti e dai loro familiari, ma anche l’impegno dell’Associazione nel restituire loro una vita il più possibile normale.

Secondo Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail, lo spot traduce in modo efficace come l’Associazione sostiene i pazienti in tutta Italia attraverso i servizi socio-sanitari che mette a disposizione. L’obiettivo è alleviare le paure e i bisogni dei malati e sensibilizzare le istituzioni affinché non vengano lasciati soli.

Un messaggio che non lascia indifferente

Gibbo&Lori, gli autori dello spot, hanno dichiarato che cercano sempre di trovare una verità in cui tutti possiamo riconoscerci e di trasmettere un messaggio forte che non lasci indifferente. La loro ispirazione per questa campagna è nata da una visita all’Istituto dei tumori di Milano, dove hanno visto i pazienti vivere in stanze sterili separate dai loro familiari da un vetro, a volte per mesi. In quel momento hanno pensato che qualsiasi cosa sia meglio che stare lì e che accanto a loro ci sono persone che si impegnano per farli tornare alla loro vita di tutti i giorni.

La lotta contro i tumori del sangue

La campagna ‘Non vedo l’ora’, realizzata in collaborazione con la sezione Ail di Milano, è stata girata in un’ala dismessa dell’ospedale Niguarda di Milano. Lo spot mostra una stanza vuota che viene trasformata in una camera sterile con un vetro che separa i due protagonisti. Alcune scene sono state girate senza vetro per mantenere il colpo di scena finale.

Ail, con le sue 83 sezioni provinciali in tutta Italia, promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura dei tumori del sangue e offre assistenza ai malati e alle loro famiglie durante il corso della malattia. L’obiettivo principale dell’Associazione è migliorare la qualità di vita dei pazienti. Ail finanzia progetti di assistenza e ricerca in tutto il paese e fornisce servizi socio-assistenziali a pazienti e familiari durante tutte le fasi della malattia.

Lo spot ‘Non vedo l’ora’ è stato trasmesso a partire dal 21 gennaio sulle principali reti televisive nazionali e piattaforme online. L’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma si impegna a restituire sicurezza e normalità ai pazienti affetti da tumori del sangue.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago