Categories: Notize Roma

Aiuti all’Ucraina: le decisioni prese per affrontare la crisi

Approvato il decreto-legge per il prolungamento degli aiuti all’Ucraina

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il decreto-legge che proroga fino al 31 dicembre 2024 gli aiuti all’Ucraina. Questa decisione conferma ancora una volta l’impegno dell’Italia a favore della libertà delle nazioni e del rispetto del diritto internazionale. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato l’importanza di raggiungere una pace giusta e duratura, in linea con la posizione degli alleati Nato e Ue.

Una scelta di coerenza e sostegno

Il prolungamento del conflitto russo-ucraino, unito alla crisi mediorientale e alla guerra tra Israele e Hamas, ha reso necessaria una scelta di coerenza da parte del governo Meloni. L’Italia si impegna a sostenere l’Ucraina, in linea con gli impegni internazionali assunti nell’ambito dell’Unione europea e della Nato. Il decreto-legge permetterà al governo di continuare a supportare la popolazione ucraina nella difesa della libertà e della sovranità del proprio paese. Gli aiuti includono non solo armi, ma anche equipaggiamenti e gruppi elettrogeni necessari per le operazioni militari a difesa dei civili inermi.

Il ruolo del Parlamento e l’unità di governo

Il ministro Crosetto ha sottolineato che il decreto-legge è stato prorogato senza l’utilizzo di strumenti secondari come il decreto Milleproroghe o altri provvedimenti non omogenei per materia. Questa scelta dimostra il rispetto del ruolo e del vaglio del Parlamento. Inoltre, il ministro ha rassicurato che non esistono problemi politici all’interno della maggioranza di governo riguardo al sostegno all’Ucraina. Al contrario, il governo intende rispettare il ruolo del Parlamento e agire in coerenza con gli impegni internazionali presi dall’Italia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago