Notize Roma

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”, promosso dal Senatore Salvatore Sallemi (2ª Commissione permanente – Giustizia) in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele.

L’evento, che ha avuto luogo dalle 9:30 alle 13:30, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sull’evoluzione delle tutele rivolte alle vittime di reato, alla luce delle novità introdotte dalla recente riforma Cartabia. Il nuovo quadro normativo ha segnato una netta separazione tra le misure rivolte agli autori dei reati e quelle pensate per garantire ascolto, protezione e rispetto alla persona offesa.

Un confronto tra istituzioni, professionisti e Terzo Settore

Il convegno si è articolato in tre tavole rotonde che hanno visto la partecipazione di numerose voci autorevoli: rappresentanti delle istituzioni, dirigenti dell’amministrazione penitenziaria, accademici, esperti del mondo clinico e giuridico, oltre a esponenti del Terzo Settore attivamente impegnati in progetti di supporto alle vittime sul territorio.

Durante i lavori, si è discusso della necessità di costruire percorsi di giustizia più equi, in cui le vittime non siano più figure marginali, ma al centro di un sistema in grado di riconoscere il dolore subito, sostenere il recupero emotivo e restituire fiducia nello Stato di diritto.

L’impegno dell’ASP San Michele per una giustizia più umana

Con la sua partecipazione, l’ASP San Michele ha ribadito il proprio impegno a promuovere una cultura del rispetto, della vicinanza e della riparazione, offrendo un contributo concreto al dibattito nazionale. L’evento ha confermato quanto sia necessario un cambio di visione, capace di integrare l’approccio giuridico con quello sociale e umano.

Il convegno si è concluso con un appello a rafforzare il lavoro di rete tra istituzioni, enti e professionisti, per offrire risposte efficaci e tempestive a chi ha subito un reato, tutelandone i diritti e accompagnandoli nel delicato percorso di riconciliazione con la propria storia.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

1 settimana ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

1 settimana ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

2 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

2 settimane ago