Categories: Notize Roma

“Alberto di Natale onora l’amico con un corteo di 80 trattori”

Pontecorvo si illumina con un albero di trattori

Pontecorvo, un comune nel Basso Lazio, ha dato vita a un’iniziativa unica per celebrare il Natale. Ottanta trattori sono stati schierati su Piazza del Papa, creando la forma di un albero di Natale luminoso. Questa iniziativa è stata organizzata dalla Fiera Agricola del Basso Lazio in memoria di Massimo Guglielmo, uno dei fondatori dell’evento.

La scelta di utilizzare trattori per creare un albero di Natale è stata ispirata da un’altra iniziativa simile che si è svolta di recente a Mugello, dove sono stati utilizzati ben 213 mezzi agricoli. Nonostante il poco tempo a disposizione, gli agricoltori di Pontecorvo hanno deciso di provare a realizzare qualcosa di simile. “È stata una corsa contro il tempo, ma ne è valsa la pena”, ha spiegato Enzo Molle, presidente della Fiera Agricola.

L’obiettivo di questa iniziativa era quello di creare qualcosa di bello e originale per la comunità di Pontecorvo. Molte persone si sono subito offerte di aiutare, condividendo lo spirito di questa iniziativa. “Questa iniziativa donata a Pontecorvo l’abbiamo voluta dedicare al nostro indimenticato Massimo e a tutti i pontecorvesi scomparsi in giovane età, come successo anche recentemente”, ha aggiunto Molle.

Un tributo a Massimo Guglielmo

Massimo Guglielmo, titolare di una piccola impresa edile, è scomparso il 18 ottobre a causa di un infortunio sul lavoro. La sua morte ha lasciato un vuoto nella comunità di Pontecorvo, dove era molto conosciuto e apprezzato. Questa iniziativa con i trattori luminosi è un modo per ricordare e onorare la sua memoria.

Un gesto di solidarietà e comunità

L’iniziativa dell’albero di trattori a Pontecorvo è un esempio di come la comunità possa unirsi per creare qualcosa di speciale. Nonostante il poco tempo a disposizione, gli agricoltori e i volontari hanno lavorato duramente per realizzare questo albero di Natale unico nel suo genere. Questo gesto di solidarietà e comunità ha reso Pontecorvo ancora più luminosa durante le festività natalizie.

Questo albero di trattori è diventato un simbolo di speranza e di unità per la comunità di Pontecorvo. È un modo per ricordare coloro che non sono più con noi e per celebrare il Natale in modo originale. L’iniziativa ha attirato l’attenzione di molte persone e ha dimostrato il potere della collaborazione e della creatività. Pontecorvo si illumina con l’albero di trattori, un segno tangibile dell’amore e dell’unione di questa comunità.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago