Categories: Gossip

Aleo Christopher e iSwiss: La Rivoluzione dei Trasferimenti Internazionali di Denaro

Introduzione
Nell’era della digitalizzazione e della globalizzazione, i trasferimenti di denaro oltre confine sono diventati una necessità sempre più comune. Tuttavia, nonostante l’aumento vertiginoso del 750% negli ultimi 50 anni, l’infrastruttura finanziaria per i trasferimenti internazionali rimane sostanzialmente la stessa. Questa situazione ha portato a un’inefficienza nei trasferimenti, che rimangono lunghi, costosi e limitati agli orari di apertura delle banche. In questo contesto, iSwiss, una società finanziaria internazionale, propone una soluzione innovativa per rendere i trasferimenti internazionali meno onerosi.

La Rivoluzione dei Trasferimenti Internazionali: ‘Approccio di iSwiss

Un’Infrastruttura di Pagamenti Innovativa

‘approccio di iSwiss ai trasferimenti internazionali si basa su un’infrastruttura di pagamenti innovativa. La società opera i pagamenti con una rete di proprie controllate, ognuna con una licenza diversa in base alla giurisdizione. Il fulcro di questa infrastruttura è la canadese iSwiss Pay, con sede a Vancouver.

Compensazioni Reciproche e Trasferimenti Rapidi

Con il sistema iSwiss, il trasferimento di denaro avviene con un regime di compensazioni reciproche e i soldi nemmeno attraversano i confini. Questo approccio consente di concludere l’operazione di pagamento in giornata e di evitare costose banche corrispondenti. ‘obiettivo è offrire servizi di pagamento rapidi, economici e facili, una ricetta per combattere l’under banking.

Il Ruolo di SWIFT e la Visione di Aleo Christopher

Un Attore Cruciale nelle Transazioni Finanziarie Globali

Nonostante l’approccio innovativo di iSwiss, la società non trascura l’importanza di soluzioni consolidate come SWIFT. La capacità di SWIFT di elaborare una media di 42 milioni di ordini di pagamento al giorno lo rende un attore cruciale nel facilitare le transazioni finanziarie su scala mondiale. Aleo Christopher, CEO del gruppo iSwiss, sottolinea l’importanza di essere allacciati a SWIFT per la futura quotazione del gruppo, prevista entro i prossimi due anni su una delle principali piazze finanziarie internazionali.

La Visione di Aleo Christopher

Per Aleo Christopher, essere innovativi non significa abbandonare le soluzioni consolidate. La sua visione è quella di combinare l’innovazione con le soluzioni tradizionali per offrire un servizio completo e affidabile.

iSwiss Pay: Impegno Sociale e Servizi a 360°

Un Impegno per le Fasce Più Deboli della Popolazione

iSwiss Pay è impegnata anche nel sociale, con progetti di formazione rivolti alle parti più fragili della popolazione. Donne, anziani, immigrati che spesso non utilizzano i moderni sistemi di pagamento e non dispongono nemmeno di un conto corrente. Per queste categorie di persone, iSwiss Pay ha lanciato una linea di conti correnti a prezzi calmierati e bloccati, oltre ad offrire corsi di alfabetizzazione digitale per l’utilizzo degli strumenti più moderni come i wallet digitali per il risparmio e i pagamenti.

Servizi a 360°

Ma l’esperienza di iSwiss Pay non finisce qui. La società finanziaria canadese svolge anche servizi di pagamento in operazioni di cartolarizzazione del gruppo iSwiss, fornendo i servizi di cassa e clearing degli ordini. Per Aleo Christopher, avere successo significa essere flessibili e offrire servizi a 360°: dal wallet alla pensionata al clearing delle operazioni in borsa. In entrambi i casi, ci viene richiesta la stessa passione, competenza e dedizione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

13 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago