Categories: Gossip

Alessandro Cecchi Paone sposa Simone: un matrimonio per amore e diritti

Alessandro Cecchi Paone e Simone Antolini celebrano l’unione civile a Napoli

Con un messaggio di Emma Bonino e gli auguri dell’officiante sindaco Gaetano Manfredi, si è svolta a Napoli la cerimonia di unione civile tra Alessandro Cecchi Paone e Simone Antolini. L’evento, che ha attirato l’attenzione di fotografi, telecamere e numerosi amici e attivisti, si è tenuto presso il Maschio Angioino. Come testimoni, erano presenti l’ex moglie di Cecchi Paone, Cristina Navarro, e Ilenia Antolini, cugina dello sposo, nonché padre della piccola Melissa, di soli 5 anni, che ha consegnato le fedi.

Entrambi radiosi e felici per il grande giorno, Cecchi Paone, 62 anni, ha scelto un classico tasmania di Gianni Molaro con gilet e camicia di seta, mentre Simone, 23 anni, ha indossato una creazione di Emiliano Bengasi, uno stilista di Fermo, la sua città natale. Si trattava di un frac in broccato di seta con gilet doppiopetto in tonalità che spaziavano dal blu all’azzurro e alla carta da zucchero.

Rispondendo alla domanda su perché abbiano scelto di sposarsi a Napoli, Cecchi Paone ha spiegato: “Insegno da 25 anni al Suor Orsola, qui ho fatto le elementari, Simone ha iniziato a Napoli la sua vita adulta. Non potevo non accettare l’invito di Manfredi, che è arrivato durante il gay pride. Napoli è una città inclusiva che riconosce ogni tipo di amore e di famiglia e ha molto da insegnare a tutta un’Italia ancora un po’ retrograda“.

Riguardo ai progetti futuri, Cecchi Paone ha sottolineato: “Abbiamo già una figlia di 5 anni che con il matrimonio ho deciso di tutelare ulteriormente dal punto di vista legale e formale. Purtroppo non posso adottarla, l’Italia è un fanalino di coda in questo senso. Siamo qui per dire a tutti che bisogna arrivare al matrimonio egalitario e all’adozione per i gay e i single. Siamo un paese coltissimo ma che sul piano dei diritti civili se l’è dimenticato perché cultura e diritti civili vanno a braccetto. A Napoli succede, a Roma soprattutto al Governo ancora no“.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

11 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago