Alessandro Michele porta il nuovo Valentino a Venezia con lo stile unico di Alessandro Borghi - Occhioche.it
L’arrivo del nuovo Valentino, firmato dal designer Alessandro Michele, ha catturato l’attenzione durante la Mostra del Cinema di Venezia. Protagonista di questo imperdibile momento è il noto attore Alessandro Borghi, che ha indossato il suo stile distintivo all’evento, presentando una premonizione della collezione Resort 2025 intitolata “Avant les Débuts”. Questo debutto segna un’importante fase di transizione per il marchio, che ha sempre mantenuto un legame profondo con la moda e il cinema, rendendo l’evento un’occasione speciale da vivere.
Alessandro Borghi ha fatto il suo ingresso a Venezia con un outfit che ha catturato gli sguardi di tutti. Indossava una camicia chiara a fiori, abbinata a pantaloni in lino a gamba larga durante gli incontri ufficiali, e un elegante completo bianco per il photocall. Questo look, intriso di riferimenti agli anni ’70 e ’80, rappresenta perfettamente l’essenza della prima collezione di Michele per Valentino. Con 171 look prêt-à-porter e 93 accessori tra scarpe, borse e altro, “Avant les Débuts” sembra già pronto a incantare il pubblico.
Il mood degli outfit di Borghi è chiaramente ispirato a un passato stilistico che si mescola con modernità, rievocando una sorta di vintage sofisticato. La camicia a righe bianche e azzurre, che ha indossato all’imbarcadero, è stata abbinata a pantaloni color caramello, dal taglio lineare e che evocano l’estetica hippie-chic. Questo mix di elementi, dall’orlo sartoriale alle linee eleganti, rappresenta una chiara dichiarazione stilistica che sottolinea la visione audace di Michele.
Alessandro Michele è stato chiamato a curare il brand Valentino dopo l’uscita di Pierpaolo Piccioli. In attesa della prima passerella dal vivo prevista a settembre, Michele si concentra su una vitalità creativa che ha già dimostrato di saper esprimere. La sua ispirazione è venuta dagli archivi storici di Valentino, in particolare dalla leggendaria Sfilata Bianca del 1968, una pietra miliare nella storia della moda che ha accresciuto il fascino del marchio.
Il designer ha sottolineato l’importanza di questo legame con il passato e come queste “luoghi magici e potenti” abbiano influenzato la sua nuova visione. Intervistato da Vogue, ha affermato: “Quello che vedete è il mio incontro con Valentino e sono le mie mani e i miei occhi che ora abitano l’atelier”. La rinnovata visione di Michele trae ispirazione dalla ricchezza del patrimonio di Valentino, descrivendolo non come un minimalista, ma piuttosto come un massimalista che celebra l’opulenza e la bellezza.
Il glamour della Mostra del Cinema di Venezia non si limita a Valentino. Infatti, anche Pierfrancesco Favino ha rubato la scena indossando un abito firmato Louis Vuitton mentre condivideva il set con star internazionali come Angelina Jolie. La scelta di Favino di optare per un look total brand esprime l’importanza del marchio nella cultura contemporanea e segnala una continua evoluzione della moda come forma di espressione artistica.
L’armonia tra moda e cinema rappresenta un riflesso della cultura contemporanea e gli eventi come la Mostra di Venezia diventano palcoscenici per esprimere il talento creativo. L’attenzione riservata agli abiti indossati dai protagonisti del grande schermo contribuisce a rendere ogni evento un momento unico, dove il fashion intertwines con l’arte cinematografica. Con stilisti prestigiosi come Valentino e Louis Vuitton, la Mostra del Cinema si conferma come un importante riflettore del mondo dello stile.
Il viaggio di Valentino sotto la direzione di Alessandro Michele, e il contributo di personalità come Alessandro Borghi e Pierfrancesco Favino, stanno ridefinendo il panorama della moda in un contesto cinematografico ricco di significato e bellezza. L’attesa cresce per le future presentazioni e collezioni che proprio qui, nel cuore dell’arte e della cultura, possono prendere vita.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…