Categories: Notize Roma

Alex Pompa condannato per omicidio del padre nel tentativo di difendere la madre: la sentenza

Condanna a 6 anni e 2 mesi per Alex Pompa per l’omicidio del padre

La Corte di Assise di appello di Torino ha emesso una sentenza di condanna per Alex Pompa, il giovane che nel 2020 ha ucciso suo padre a coltellate durante una lite a Collegno, nel torinese. Inizialmente, il giovane era stato assolto in primo grado per legittima difesa, ma una recente sentenza della Corte di Cassazione ha permesso l’applicazione di alcune attenuanti sulle aggravanti. Il procuratore aveva inizialmente richiesto una pena di 14 anni, ma è stata riformulata a 6 anni e 2 mesi.

Trasmissione degli atti per valutare le testimonianze di madre e fratello

Nella sentenza emessa questa mattina, i giudici hanno anche disposto la trasmissione degli atti in procura per valutare le testimonianze della madre e del fratello di Alex. L’avvocato del giovane, Claudio Strata, ha commentato la decisione dicendo: “Siamo passati da un’assoluzione in primo grado a una condanna con richiesta di trasmissione degli atti per valutare le dichiarazioni della madre e del fratello. È una scelta incomprensibile, molto difficile da accettare. Leggeremo le motivazioni”.

Una sentenza che suscita interrogativi

La sentenza emessa dalla Corte di Assise di appello di Torino ha sollevato interrogativi sulla vicenda. La decisione di condannare Alex Pompa dopo l’assoluzione in primo grado per legittima difesa ha sorpreso molti. La richiesta di trasmissione degli atti per valutare le testimonianze della madre e del fratello del giovane aggiunge ulteriori elementi di incertezza. Sarà interessante leggere le motivazioni della sentenza per comprendere appieno le ragioni di questa scelta.

In conclusione, Alex Pompa è stato condannato a 6 anni e 2 mesi per l’omicidio del padre. La sentenza ha suscitato interrogativi e ha portato alla richiesta di trasmissione degli atti per valutare le testimonianze della madre e del fratello del giovane. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa vicenda e leggere le motivazioni della sentenza per avere una visione più chiara dei fatti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago