Categories: Notize Roma

Alice nella città: il festival cinematografico per i giovani omaggia Coppola e Scott

La 22/a edizione di Alice nella città, in programma dal 16 al 27 ottobre, si prepara a regalare ai giovani spettatori un’esperienza cinematografica unica. Questa sezione autonoma della Festa di Roma, diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, celebra figure iconiche del cinema internazionale come Francis Ford Coppola e Ridley Scott, proponendo una varietà di eventi attesi e film in concorso che mirano a coinvolgere e ispirare le nuove generazioni.

Omaggio a grandi maestri del cinema

Francis Ford Coppola: un maestro in dialogo

In questo prestigioso festival, Francis Ford Coppola sarà uno dei protagonisti indiscussi. Dopo la pre-apertura prevista per il 14 ottobre a Cinecittà, dove verrà presentata l’anteprima italiana di ‘Megalopolis’, il regista sarà presente il giorno seguente per un incontro diretto con le giurie di Alice nella città. Questo incontro offrirà agli studenti delle scuole di cinema, ai professionisti accreditati e al pubblico l’opportunità di approfondire il suo processuale creativo e la sua visione artistica. Il festival rappresenta un’importante vetrina non solo per le sue opere, ma anche per il suo approccio al cinema e il suo impatto sulla settima arte.

Ridley Scott: esplorando il suo cinema

Accanto a Coppola, Ridley Scott avrà un ruolo centrale in questa edizione di Alice nella città. Sarà presentato il suo primo corto del 1965, ‘The Boy and the Bicycle’, un’opera che segna l’inizio di una carriera straordinaria. Gli organizzatori del festival non si limitano a mostrare semplicemente il film, ma intendono approfondire il suo significato e il suo contesto attraverso incontri che esploreranno il dietro le quinte della sua carriera. La partecipazione di talenti italiani che hanno avuto il privilegio di lavorare con Scott arricchirà ulteriormente il dibattito, fornendo un punto di vista esclusivo e insider sulla sua filmografia.

Una selezione di film e serie per i giovani

I titoli dell’edizione 2023

Quest’anno, Alice nella città offre una selezione di opere cinematografiche che si preannunciano emozionanti. Tra i titoli in programma si segnala ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ e ‘100 di questi anni’, un film a episodi che promette di catturare l’attenzione del pubblico giovanile con storie fresche e attuali. L’anteprima di ‘Blitz’ di Steve McQueen sarà una delle highlight dell’evento; questo film racconta una storia di sopravvivenza e coraggio, temi universali che risuonano particolarmente bene con i giovani.

Approfondimenti sulle serie amate dai più giovani

Insieme ai film, il festival presenta anche cinque serie televisive particolarmente apprezzate dai giovani. Questi titoli stanno diventando sempre più influenti, e il festival offre una piattaforma ideale per discuterne e analizzarne i temi e le innovazioni narrative. Questo approccio mira a coinvolgere una generazione che consuma contenuti in modi diversi rispetto al passato, rendendo Alice nella città un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti del cinema e della serialità.

Protagonista della cultura cinematografica

Alice nella città non solo celebra il cinema, ma si propone come un’importante risorsa culturale che stimola l’interesse per il linguaggio audiovisivo tra i giovani. Creando un ponte tra i grandi maestri e le nuove generazioni, il festival mira a formare un pubblico critico e consapevole. L’organizzazione degli eventi rappresenta un’opportunità di crescita e riflessione, destinata a produrre anche un impatto duraturo nel panorama culturale della capitale e oltre.

Questa edizione di Alice nella città si conferma così come un evento carico di aspettative e promesse, attendendo ora il coinvolgimento attivo del pubblico e degli studenti, che si lasceranno ispirare dalla magia del cinema e delle storie che attingono dalla realtà.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago